°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 18th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 18 Marzo 2025

martedì 18 Marzo 2025

8 Marzo: Il volto della conquista. Approvato disegno di legge nella lotta contro la violenza sulle donne

Facebook
X
WhatsApp
Email
Violenza donne: decine scarpe rosse su sede Comune Fiumicino
rosa maria sciortino
rosa maria sciortino
4 minuti

L’8 marzo 2025 segna una svolta. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che rappresenta un passo storico nella lotta contro la violenza sulle donne. Il cosiddetto “femminicidio” diventa una fattispecie penale autonoma e sarà punito con la pena massima, ovvero l’ergastolo. Le pene aumentano fino al 50% per i maltrattamenti e si inaspriscono anche per minacce e revenge porn. La nuova normativa arriva alla vigilia dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, come una risposta concreta a una delle piaghe più drammatiche della nostra società.
Una riforma giuridica e culturale
L’introduzione del femminicidio come reato autonomo non è solo una novità giuridica, ma anche culturale. L’obiettivo è quello di innescare un cambiamento profondo nella società e modificare il modo in cui la violenza di genere viene percepita e trattata. Non solo gli autori di femminicidio, ma anche i responsabili di altri gravi reati, come maltrattamenti personali, stalking, violenza sessuale e revenge porn, vedranno pene più severe.

questa legge è solo il primo passo verso un testo unico che raccoglierà tutte le norme relative ai diritti delle donne, sia in ambito giudiziario che sociale.Iil disegno di legge rappresenta una “grande svolta” e un “risultato epocale” per il nostro sistema giuridico.
“L’obiettivo è chiaro” – ha affermato Nordio – “lo Stato è attento alle vittime e risponde con fermezza agli aggressori.”
Oggi leggiamo la sua storia.
Una donna che ha saputo abbattere muri invisibili, che ha sfidato il silenzio di chi non credeva nel suo talento. Non ha chiesto il permesso, ha preso il suo posto nel mondo con la determinazione di chi sa che il proprio valore non ha bisogno di conferme.
Ha inseguito i suoi sogni con la tenacia di chi non si accontenta, di chi sa che il sapere è libertà. È scienziata, ha scritto il suo nome tra le stelle, ha decifrato codici nascosti nel DNA, ha rivoluzionato la medicina con la sua ricerca. È artista, ha dato voce a storie che nessuno osava raccontare, ha dipinto emozioni con parole, suoni, colori. È imprenditrice, ha costruito il suo futuro pezzo dopo pezzo, dimostrando che il successo non ha genere, ma solo coraggio. È madre, lavoratrice, leader, pioniera: ha aperto strade dove prima c’erano solo ostacoli.
Ha combattuto contro i pregiudizi, ma non si è lasciata definire da essi. Ha vinto, non solo per sé, ma per tutte le altre, per ogni bambina che oggi guarda il futuro con occhi più liberi.
Ma oggi, mentre celebriamo le conquiste delle donne, non possiamo chiudere gli occhi sulle battaglie ancora da vincere. La violenza di genere continua a essere una ferita aperta nella nostra società. Troppe donne ancora subiscono soprusi, maltrattamenti, abusi. Troppe donne ancora muoiono per mano di chi diceva di amarle.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 18th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %