Il governo nazionale ha stanziato oltre 12 milioni di euro in Sicilia, a favore dei centri estivi ricreativi per bambini e minori.
A Bagheria e nei paesi limitrofi arriveranno 286.000 euro, così distribuiti: Bagheria 153.000 euro, Altavilla Milicia 24.206 euro, Ficarazzi 43.661 euro, Casteldaccia 34.954 euro e Santa Flavia 30.249 euro.
“Per bambine e bambini non è un’estate qualsiasi -sottolinea Vittoria Casa, presidente della commissione parlamentare alla cultura- quasi due anni di vita pandemica sono stati una condanna che ha lasciato tracce profonde. Per intervenire da subito, il Ministero delle Pari Opportunità e della Famiglia ha assegnato ai comuni italiani 135 milioni di euro al fine di potenziare i centri estivi con funzione educativa e ricreativa. Si tratta di uno sforzo per restituire quei momenti di divertimento e spensieratezza che da tempo sono preclusi a causa del virus. Quasi tutti comuni siciliani hanno aderito all’iniziativa, ottenendo così finanziamenti per 12.406.500 di euro. Per la parte della provincia di Palermo che comprende Bagheria, Altavilla Milicia, Ficarazzi, Casteldaccia e Santa Flavia ciò significa più di 286.000 euro complessivi. È un grande segnale d’attenzione del governo e degli enti locali per la nostra infanzia. C’è un serio lavoro da fare per recuperare immediatamente i danni legati ai periodi di lockdown e alla didattica a distanza. Sono a disposizione somme importanti, usiamole.”