°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 7th 2023, giovedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • GIO 7
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 8
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 9
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 10
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

giovedì 7 Dicembre 2023

giovedì 7 Dicembre 2023

A Porticello la grande festa di Maria Santissima del Lume

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
5 minuti

di Pino Grasso
Si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna del Lume organizzata dal presidente del Comitato Pietro Lo Coco, dal Parroco don Bruno Sparacio con il patrocinio dell’amministrazione comunale diretta dal sindaco Salvatore Sanfilippo. La festa sarà preceduta dal 25 settembre al 3 ottobre alle ore 21 dalla recita del santo Rosario nelle piazzette del paese e sabato 29 settembre alle ore 8.45 dal pellegrinaggio a capo Zafferano. Il Triduo solenne della Madre Santissima del lume partirà giovedì 4 ottobre.
Programma:
Giovedì 4 ottobre
ore 09,00 Celebrazione delle Lodi mattutine
ore 17,15 S. Rosario – Coroncina
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica con vespri e riflessioni di Mons. Giovanni Lanzafame Di Bartolo
ore 21,00 Presentazione del racconto originale sull’origine della devozione e del dipinto della Sacra Immagine della Madonna del Lume
Venerdì 5 ottobre
ore 09,00 Celebrazione delle Lodi mattutine
ore 17,15 S. Rosario – Coroncina
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica con vespri e riflessioni di Mons. Giovanni Lanzafame Di Bartolo
ore 21,00 Incontro con i Portatori di “Vara” e Liturgia Penitenziale
Sabato 6 ottobre
ore 05,00 Fiaccolata (Raduno al Porto presso la statua bronzea della Madonna)
ore 06,00 Celebrazione Eucaristicaore
07,00 Alborata
ore 08,30 Banda musicale per le vie del paese
ore 15,00 Gioco dell’antenna a mare
ore 18,00 Conclusione del Triduo. Celebrazione Eucaristica con vespri e riflessioni di Mons. Giovanni Lanzafame Di Bartolo
ore 21,00 Serata canora
Domenica 7 ottobre
ore 07,00 Alborata
ore 08,00 S. Messa presieduta da don Saverio Civilleri parroco della Basilica soluntina di Santa Flavia
ore 08,30 Banda musicale per le vie del paese
ore 10,00 S. Messa
ore 11,30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Mons. Giovanni Lanzafame Di Bartolo
ore 15,00 Gioco dell’antenna a mare
ore 16,00 Gara Go Kart – Rione Olivella
ore 18,30 Solenne Pontificale presieduto dal Cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo Metropolita di Palermo, durante la Celebrazione Eucaristica rinnovo delle promesse matrimoniali per tutte le coppie di sposi
ore 21,00 Serata canora
ore 24,00 Giochi d’artificio
Lunedì 8 ottobre
Festa della Madonna del Lume
ore 07,00 Alborata
ore 08,00 S. Messa
ore 08,30 Banda musicale per le vie del paese
ore 10,00 S. Messa
ore 10,30 Salita della “Vara”
ore 11,30 Solenne Celebrazione Eucaristica, animata dal coro parrocchiale Maria SS. del Lume
ore 15,00 Discesa del Quadro della Madonna
ore 17,00 Processione
ore 21,00 Musica in palco
ore 24,00 Giochi d’artificio
Martedì 9 ottobre – Solenne ottava della Madonna del Lume
ore 09,00 Celebrazione delle Lodi mattutine
ore 18,00 Pellegrinaggio della comunità parrocchiale di S. Elia, presiede l’Eucaristia don Francesco Lo Proto, parroco della parrocchia di Maria Santissima Addolorata di Sant’Elia
Mercoledì 10 ottobre
ore 08,30 Celebrazione delle Lodi mattutine
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica per gli emigrati d’America
Giovedì 11 ottobre
ore 08,30 Celebrazione delle Lodi mattutine
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica per gli ammalati
ore 21,00 Concerto di musica sacra
Venerdì 12 ottobre
ore 08,30 Celebrazione delle Lodi mattutine
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica
Sabato 13 ottobre
ore 08,30 Celebrazione delle Lodi mattutine
ore 18,00 Celebrazione Eucaristica

Domenica 14 ottobre – Ottava della Madonna del Lume
ore 07,00 Alborata
ore 08,00 S. Messa
ore 10,00 Pellegrinaggio della Comunità parrocchiale Maria SS. del Lume in Linera: Celebrazione Eucaristica
ore 11,30 Solenne Celebrazione Eucaristica
ore 15,00 Discesa dalla “Vara” al porto
ore 16,00 Inizio dei pellegrinaggi via terra e via mare. Salita del Quadro della Madonna

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 7th 2023, giovedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • GIO 7
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 8
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 9
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 10
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %