°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 22 Marzo 2025

sabato 22 Marzo 2025

Aspra. Al museo dell’acciuga dibattito “Impegno civico, informazione e legalità: come si contrasta la mafia”

Facebook
X
WhatsApp
Email
Museo acciughe una barca ()
3 minuti

Si terrà sabato 15 febbraio alle 17:00, presso il Teatro dei Siciliani, all’interno del Museo dell’Acciuga ad Aspra, il 2º dibattito sul tema: “Impegno civico, informazione e legalità: come si contrasta la mafia“, a margine del quale sarà presentata la pubblicazione “Il feudo” di Ignazio Soresi

Tra gli organizzatori dell’evento, il blog “L’inchiesta di Bagheria”, il coordinamento cittadino ReteCivica – Bagheria e l’Associazione per onorare la memoria dei caduti nella lotta contro la mafia  di cui è Presidente il Sen. Carmine Mancuso che pure sarà tra coloro che interverranno. 
L’impegno politico di Mancuso è sempre stato secondo al suo attivismo nella lotta al fenomeno mafioso, che gli portò via il padre Lenin nell’attentato che costò la vita anche al giudice Terranova il 25 settembre del 1979.
“La scelta del luogo -si legge in una nota- non è casuale. Michelangelo Balistreri, all’interno del suo museo (un concentrato di storie, oggetti, valori e tradizioni del borgo marinaro) ha intitolato una piazzetta al Maresciallo dei Carabinieri Filippo Salvi, morto a Bagheria durante una operazione investigativa volta a tracciare collegamenti tra i contatti bagheresi del boss Matteo Messina Denaro e lo stesso latitante.  Tra gli interventi previsti  quello del magistrato Santi Consolo, già componente del CSM, già Procuratore Generale della Corte d’Appello di Catanzaro e Caltanissetta, già capo del DAP oggi Garante per la tutela dei diritti fondamentali dei detenuti in Sicilia.
Sarà poi la volta di Emilio Tringali, il blogger e vignettista ragusano scrittore della serie di libri “Sbirromafia”, ed autore della prefazione del libro “Il feudo” ad introdurre la seconda parte dell’incontro e raccontare la difficile vita di chi prova a fare controinformazione a certe latitudini  ed in certi contesti.   
Il dibattito sarà moderato da Vincenzo Maggiore, speaker radiofonico noto per la predilezione ai temi scottanti nelle sue trasmissioni, mentre tutto l’evento sarà allietato dalla voce del soprano Isadora Agrifoglio, sperando che anche la nota vena artistica del Balistreri possa sentirsi ispirata. Per le tematiche trattate all’evento sono stati invitate tutte le autorità locali, istituzioni e forze dell’ordine come era avvenuto nel primo appuntamento tenutosi il 30 maggio, in cui il giornalista Pino Maniaci si confrontò  sul tema indicato,  con i giovani bagheresi che lo attendavano al Meta Gaming Pub.”

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %