Il museo dell’acciuga di Aspra, si arricchisce di altre due sedie, vittime innocenti della violenza umana.
Ad averle realizzate sono stati i ragazzi dei Boy Scout di Bagheria insieme al Museo dell’Acciuga di Aspra.
Le due sedie sono state dedicate a Roberta Siragusa e a Sara Campanella, due giovani vite spezzate dalla brutale mano del femminicidio. La prima uccisa a soli 17 anni a Caccamo, 2 anni fa dal fidanzatino dell’epoca, e la seconda originaria di Misilmeri, ammazzata a coltellate a Messina, da un collega respinto.
“Queste non sono solo sedie dipinte -si legge in una nota- sono testimonianze silenziose di un dolore ancora vivo, ma anche un grido di speranza che si leva dalla comunità. Entreranno a far parte di un progetto più ampio, un mosaico di sedie che narrano la Sicilia e la sua gente, con le loro storie, le loro gioie e purtroppo, anche le loro ferite più profonde.”