Ha avuto luogo sul lungomare di Aspra una conferenza stampa sul borgo marinaro.
Il sindaco Filippo Maria Tripoli ha affrontato vari argomenti, con un unico obiettivo: Aspra e la sua riqualificazione tra le priorità dell’azione amministrativa.
Erano presenti alla conferenza oltre il primo cittadino, gli assessori Maurizio Lo Galbo, Giuseppe Tripoli e Daniele Vella, il presidente del Consiglio comunale Michele Sciortino, una rappresentanza di consiglieri comunale, il comandante della Polizia Municipale Laura Picciurro, Maurizio Sardina e Battista Cirello della Pro-Loco, i rappresentanti delle associazioni “Fare rete” con referente Gerardo Lorenzini oltre alla stampa locale.
“C’è la forte volontà di puntare su Aspra, unico borgo marinaro di Bagheria – ha detto il sindaco – investire tutte le possibili risorse e migliorarla nei servizi per la comunità residente e per i turisti. Insieme alle associazioni del territorio occorre fare sinergia come già accade da parecchi mesi con le numerose proposte di eventi che La Pro-Loco e le associazioni propongono e noi volentieri patrociniamo».
Il sindaco ha poi toccato il tema della ZTL, la zona a traffico limitato che prenderà il via lunedì 5 luglio.
«Nessun cittadino dovrà pagare per il pass, non è fare cassa il nostro scopo ma è quello di riqualificare la frazione, renderla un borgo turistico al pari di altri più noti e venire incontro agli asprensi» – ha dichiarato Tripoli.
Molti altri gli argomenti trattati, le cose che già si stanno realizzando e quelle in cantiere ma anche quelle momentaneamente rimandate per mancanza di risorse o cavilli burocratici; l’apertura dell’arteria mare-monti, i lidi, la riqualificazione con una nuova opera di rifacimento dell’asfalto di parecchi arterie viarie della frazione e il miglioramento della balneabilità che non è così drammatica come si credeva ma anzi gli ultimi rilevamenti registrano dati significati del rispetto dei limiti.
Si è poi passati ad illustrare il programma del cartellone di eventi che è stato proposto dalla rete di associazioni.
A prendere la parola il presidente della Pro-Loco Maurizio Sardina.
Diversi gli appuntamenti in cartellone, per una estate che vedrà musica, cultura, ambiente protagonisti.
Il calendario, suscettibile di modifiche e integrazioni è scaricabile dal sito web comunale dove è presente anche la registrazione video integrale della conferenza stampa.
«Dopo un lungo periodo di isolamento siamo felici di ritrovarci qui per riprendere un percorso virtuoso con le associazioni del territorio e offrire un cartellone di eventi che renderanno più gioiosa l’estate della frazione” ha detto l’assessore allo Spettacolo Maurizio Lo Galbo che ha anche accennato ad eventi fuori calendario, uno di carattere ambientale, uno sportivo con il professor Tommaso Ticali ed uno dedicato al maestro Ennio Morricone di cui daremo notizia prossimamente.
A chiudere la lunga conferenza che ha dato spazio anche a tante domande e risposte il presidente del Consiglio Michele Sciortino che ha plaudito alle iniziative presentate e si è fatto portavoce di un invito a sfruttare al meglio le risorse provenienti dal piano nazionale di ripresa e resilienza PPRN anche attraverso i tavoli di programmazione che si svolgeranno mercoledì 7 giugno con la presentazione della cabina di regia di Bagheria Cantieri.
