°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 2nd 2023, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 2 Dicembre 2023

sabato 2 Dicembre 2023

Aspra. Incontro con gli esperti, sul depuratore comunale, organizzato dal Pd

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
3 minuti

 
incontro depuratore nuovodi Martino Grasso
Alcune sezioni del depuratore comunale non sono attive e altre non sono state collaudate.
E’ una delle notizie venute fuori nel corso dell’incontro svoltosi ieri nella sede del consiglio circoscrizionale di Aspra sul depuratore, organizzato dal Pd.
Presenti esperti del settore, il presidente del consiglio circoscrizionale di Aspra Gerardo Lorenzini, alcuni consiglieri della circoscrizione e consiglieri comunali di Bagheria. E’ stato detto che l’Arpa ha presentato anche una denuncia alla Corte dei Conti. A comunicarlo, Giovanni Abate, che ha sottolineato che fino al 2012 l’impianto funzionava bene, mentre dopo, con la gestione dell’Aps e le successive gestioni, i problemi si sono moltiplicati.
“Non tutte le vasche sono coperte -ha aggiunto- e occorre una vigilanza accurata”.
Antonio Caruso dell’Amap ha invece sottolineato che il depuratore non dovrebbe essere un problema ma occorre trasformarlo in “fabbrica d’acqua. Deve essere una risorsa e l’acqua depurata utilizzata anche per l’agricoltura”.
Sui possibili problemi alla salute che l’impianto potrebbe causare, ha parlato il dottore Francesco Gervasi, responsabile del Laboratorio di Oncologia dell’Ospedale ARNAS Civico: “bisognerebbe capire che relazione c’è fra il depuratore e il fenomeno dell’alga tossica. Al momento, non abbiamo dati certi sui rischi che il depuratore provoca”.
Momenti di tensione con il pubblico presente quando ha preso la parola Stefania Munafò, consulente dell’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente.
La Munafò ha sottolineato che gran parte dei problemi sono legati all’attuale amministrazione.
Il segretario del pd di Bagheria Orazio Amenta ha invece ricordato che in appena 3 mesi, da ottobre a dicembre dello scorso anno, sono stati spesi 186 mila euro per la gestione dell’impianto, senza però risolvere i problemi.
E’ stata inoltre esclusa la proposta del consiglio circoscrizionale di Aspra di dimettere completamente l’impianto perché il depuratore di Acqua dei corsari non sarebbe in grado di accogliere i reflui di Bagheria.
Ha preso la parola anche il presidente della Commissione regionale Ambiente, Mariella Maggio, che si è impegnata a “convocare una riunione alla commissione regionale per affrontare il problema, invitando tutte le parti in causa. Dobbiamo andare alla radice del problema. E’ evidente che il depuratore non viene utilizzato in pieno e che occorrono interventi oculati”.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 2nd 2023, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %