°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 18th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 18 Marzo 2025

martedì 18 Marzo 2025

Aspra. Incontro “Impegno civico informazione e legalità: come si contrasta la mafia”

Facebook
X
WhatsApp
Email
ed b b ae aebbb
3 minuti

Si è svolto ieri il 2° dibattito sul tema: “Impegno civico, informazione e legalità: come si contrasta la mafia” presso il Teatro degli italiani all’interno del Museo dell’Acciuga di Aspra.

L’evento si inquadra nel contesto di cronaca che stiamo vivendo, da un lato all’indomani di una delle più importanti operazioni antimafia portata avanti dall’Arma dei Carabinieri, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia con 180 arresti di cui un certo numero proprio a Bagheria e dall’altro alla vigilia della marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia che ha valenza evocativa degli anni in cui la mafia uccideva.
Una presenza partecipata e numerosa quella che ha accolto Santi Consolo, Procuratore generale della corte d’appello di Catanzaro, ma soprattutto di Caltanissetta, Carmine Mancuso, che con la sua associazione era tra gli organizzatori dell’evento, e Emilio Tringali il blogger, vignettista e scrittore autore dei libri “Sbirromafia”, insieme ad Ignazio Soresi, nella duplice veste di organizzatore, di blogger ed autore del libro “il feudo”, che è stato presentato a margine dell’evento.
L’incontro è stato un momento di reale confronto dove tutti i partecipanti, allietati dal soprano Isadora Agrifoglio e dalle poesie del padrone di casa Michelangelo Balistrieri, hanno portato contributi autorevoli e di spessore.

“Sono particolarmente contento per la riuscita dell’evento -ha sottolineato Ignazio Soresi-. Chi oggi era qui, godeva a vario titolo, della giusta autorevolezza per disegnare il contorno del fenomeno mafioso. Dispiace che i grandi assenti dell’evento siano stati sia i politici, sia parte consistente della stampa e l’associazionismo locali. Un gran brutto segnale simile a quel silenzio spesso evocato in certi ambiti.”

“Assodato che nessuno si è premurato di smentire quanto contenuto nella mia pubblicazione – continua Soresi – che quindi assume connotato di verità, ho annunciato, il prossimo libro che dovrebbe essere dato alle stampe prima delle fine dell’anno. “I feudatari” racconterà delle linee di vassalli, valvassori e valvassini, quelli che io chiamo gli “ammiocugino”, divisi per assessore di pertinenza, indicando tutti vantaggi ottenuti, incarichi onerosi e non (poco importa) spesso in barba agli iter, in virtù dell’appartenenza alla consorteria di riferimento”.

L’intenzione degli organizzatori è quella di fare diventare l’evento un appuntamento fisso e itinerante.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 18th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %