°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 26th 2023, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 29
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 26 Settembre 2023

martedì 26 Settembre 2023

Aspra. Molto partecipata la processione di Maria SS Addolorata. Dopo 11 anni lascia padre Battaglia

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
aspra processione
effa dc afdf acbcfe
giulia balistreri
4 minuti

Folla delle grandi occasioni ad Aspra per la processione in onore di Maria Santissima Addolorata.
E quella di ieri è stata anche l’ultima processione di padre Vincenzo Battaglia, parroco ormai da undici anni della comunità di Aspra, che è stato trasferito.
Alla processione hanno partecipato anche alcuni amministratori locali, fra cui il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli, gli assessori Andrea Sciortino e Giusy Chello, il consigliere comunale Antonella insinga e il vicesindaco di Santa Flavia Cettina Castelli.
Sul suo trasferimento e sul valore delle tradizioni di Aspra, abbiamo sentito il parroco Vincenzo Battaglia.
“Dopo 11 anni andrò nella parrocchia Maria Santissima delle Grazie a Palermo, e sarò sostituito da Don Gaetano Pravatà, attualmente parroco a Ventimiglia di Sicilia e originario di Roccapalumba».
Prosegue poi, raccontando del suo legame “ormai familiare” con la gente del paese: «questa è stata per me la prima esperienza da parroco e mi porterò dentro indubbiamente tante cose che ho imparato dalla mia comunità, soprattutto dal punto di vista umano. Li porterò sempre nel cuore e chiedo loro di continuare a servire il Signore con l’entusiasmo, la gioia e la semplicità che hanno mostrato in questi anni, e con quel carico di benignità che li contraddistingue e non va mai perso».

Egli è molto affezionato agli abitanti di questa piccola comunità, nonché a tutte le tradizioni che contraddistinguono la borgata.
A tal proposito, parla delle due processioni: «la cosiddetta processione a mare è molto attesa durante l’anno, tanto da poter essere considerata uno tra i momenti più importanti della festa, soprattutto perché viene evidenziato il legame tra la madonna e il pescatore, e accompagnandola sino al mare è quasi come se si volesse ogni volta invocare la sua protezione». Poi, passando alla processione di terra, replica: «la nostra statua è molto bella e significativa perché con la mano destra indica in avanti, quasi come a condurci sul sentiero di Gesù: Via, Verità e Vita. Ed è quello che noi facciamo durante la più tradizionale processione, portandola avanti lungo le vie del paese così da dare speranza alla gente della nostra comunità». Infine: «è come se noi, tra la terra e il mare, affidiamo a Maria tutto ciò che ci circonda».

padre battaglia
n
°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 26th 2023, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 29
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %