°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Ottobre 2nd 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

lunedì 2 Ottobre 2023

lunedì 2 Ottobre 2023

Bagheria. 560 mila euro di finanziamenti per progettazione di riqualificazione urbana

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
5 minuti

bagheria 1Oltre 560 mila euro saranno finanziati alla città di Bagheria nell’ambito dei finanziamenti  del Piano di Azione e Coesione (PAC) per la riqualificazione urbana.

 

A renderlo noto il Servizio Politiche Urbane e Abitative del dipartimento delle Infrastrutture e della Mobilità e dei Trasporti dell’ assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità con il decreto regionale n. 1998 con il quale si approva la tabella ricognitiva che riporta l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento,  proposte pervenute entro il 20 luglio 2015 in merito.
L’ammontare complessivo del finanziamento per tutti i comuni ammonta a 27.503.163,84 euro di cui appunto 560.217,57 euro saranno finanziati alla città di Bagheria. Il finanziamento delle singole proposte sarà effettuato a valere sui fondi assegnati con la Delibera della Giunta Regionale n. 100 del 20 aprile 2015, giusto capitolo di spesa 672460; al finanziamento dei singoli interventi la Regione procederà con un apposito decreto.

A seguire l’iter di questi finanziamenti, partecipando alle varie riunioni tenutesi in Regione presso l’assessorato alle Infrastrutture e Mobilità, l’assessore all’Urbanistica Luca Tripoli e l’assessore Alessandro Tomasello che, insieme al sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, si rallegrano per la notizia.
“Nove progetti preliminari su 9 sono stati ammessi a finanziamento – dice l’assessore Tripoli – questo significa che è stato fatto un buon lavoro politico e tecnico; sono fondi che ci consentiranno di aver progetti di qualità per la riqualificazione di intere aree che necessitano di un vero e proprio restyling e che ci daranno la possibilità di offrire all’uso della comunità alcuni beni confiscati alla mafia. Infatti per alcuni dei progetti che verranno finanziati abbiamo intenzione di utilizzare i fondi per fare concorsi di progettazione nazionale”.
“Si tratta – commenta l’assessore Tomasello ―di un riconoscimento economico importante perché premia la capacità di iniziativa, programmazione e collaborazione che questa rete di qualificati soggetti, pubblici e privati ha saputo esprimere. Sono convinto che il lavoro, le competenze e la capacità di cooperare possano creare un surplus quale chiave di volta per un percorso virtuoso di sviluppo locale”.

Si tratta di fondi che servono a finanziare la progettazione definitiva ed esecutiva dei progetti che l’amministrazione comunale ha trasmesso alla Regione, progetti preliminari. La progettazione sarà presentata nella nuova programmazione 2014-2020 per recepire i finanziamenti.
I progetti riguarderanno la riqualificazione urbana, programmi integrati per il recupero e la riqualificazione delle città. Nello specifico sono 9 i progetti ammessi a finanziamento:
1) la sistemazione a verde di zone adiacenti strade PEEP contrada Monaco per un importo di 29.545 euro;
2)La riqualificazione urbana funzionale della via Città di Palermo e viale Bagnera per un importo di  77.822,76 euro;
3) La realizzazione di cantieri culturali giovanili in contrada Serradifalco per un importo di  39.433,35 euro;
4) la riqualificazione della Rete Viaria Urbana con sistemi di mobilità sostenibile finalizzato alla moderazione del traffico e alla riduzione dell’uso dell’automobile per un importo di 122.346,46 euro;
5) la riqualificazione e risanamento ambientale della litoranea Aspra Mongerbino, piano Stenditore e del Water Front, per la fruizione del mare ammesso al finanziamento di 135.670 euro;
6) La riqualificazione urbana integrata degli assi viari settecenteschi per un importo di 95.450;
7) Il Progetto per la sistemazione e riqualificazione della viabilità pedonale di Corso Butera e Piano Stenditore con elementi di arredo urbano per un importo di  16.950 euro;
8) il Progetto per la destinazione ad uso pubblico dell’immobile confiscato alla mafia e trasferito al patrimonio indisponibile del comune, sito tra Corso Butera, Via Pittalà e Via Scaduto per un importo di  23.750 euro ed infine
9) Il progetto di riqualificazione di beni confiscati – Villa Pastoia – Aspra per un importo di  19.250 euro.

 fonte ufficio stampa Comune Bagheria

 

 

 

 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Ottobre 2nd 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %