L’arte si unisce alla solidarietà in un evento di grande valore culturale e sociale patrocinato dal Comune di Bagheria con il supporto dell’assessorato guidato da Antonella Insinga.
Domenica 25 maggio 2025, alle ore 17:00, le sale di villa Butera ospiteranno l’inaugurazione della mostra collettiva di pittura “L’Uomo nella Natura”, curata da Caterina Guttuso. L’esposizione sarà seguita da un’asta di beneficenza il cui intero ricavato verrà devoluto al Centro Aiuto alla Vita (CAV) di Bagheria.
La mostra vedrà esposte le opere delle pittrici Lella Balistreri, M. Speranza Brundu, Annamaria D’Amato, Rosy Di Salvo, Concetta Giamporcaro, Agostina Grimaldi, Laura Lo Piparo e Giulia Piraino. Il tema centrale è il rapporto tra l’essere umano e l’ambiente naturale, esplorato attraverso una sensibilità artistica che cerca di cogliere l’essenza di questo legame. Come spiega la curatrice Caterina Guttuso, per rappresentare la figura umana è stato utilizzato un manichino, “battezzato Renatino in onore di Guttuso”, che diventa protagonista di tele che raccontano storie e sono frutto della creatività di ogni autrice.
“Le nostre emozioni sono state il filo conduttore dei manufatti,” afferma Caterina Guttuso nel testo di presentazione, sottolineando come il corso di disegno e pittura da cui nasce l’iniziativa voglia essere “un’oasi di benessere, un benessere che abbiamo deciso di donare ai meno fortunati”.
L’evento rappresenta un momento di incontro tra espressione artistica e impegno civile. Il ricavato dell’asta di beneficenza andrà a sostenere le preziose attività del Centro Aiuto alla Vita di Bagheria, “una realtà bagherese ricca di volontari, che hanno un unico scopo aiutare mamme e bambini, non a parole, ma con i fatti”. Le artiste si dicono “felici di dare il nostro contributo, nella speranza di trovare acquirenti molto generosi”.