°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 23rd 2025, mercoledì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • GIO 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

mercoledì 23 Aprile 2025

mercoledì 23 Aprile 2025

Bagheria. A Villa Palagonia convegno sul verdello e strategie di sviluppo

Facebook
X
WhatsApp
Email
4 minuti

A Villa Palagonia, venerdi 2 agosto alle 19,00, con ingresso gratuito e libero, sino a esaurimento posti, si avviano le iniziative culturali affiancate da degustazioni dei prodotti tipici.
“Le qualità del Limone Verdello di Bagheria, il percorso di valorizzazione e le strategie di sviluppo sostenible”, è il titolo della prima iniziativa.. Alla manifestazione si accederà gratuitamente. Avranno priorità quanti prenoteranno inviando una email all’indirizzo lapianadoro@gmail.com oppure telefonando dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 al botteghino di Villa Palagonia (091/932088), arrivando a Villa Palagonia entro le 18,30.
A distanza di due anni dalla prima edizione del Verdello Fest, si ritorna a Villa Palagonia per un momento di contronto. I portatori d’interesse e gli organizzatori dell’evento, che in questo lasso di tempo hanno avviato un processo di presa di coscienza e consapevolezza da parte della comunità locale delle potenzialità del Limone Verdello, si ritroveranno per definire il percorso di valorizzazione e tutela del prodotto tipico del comprensorio agricolo della Piana di Bagheria. Modererà: Marina Mancini, capo Ufficio Stampa del Comune di Bagheria. Inteverranno: Filippo Tripoli, Sindaco di Bagheria, Francesca Cerami, direttore tecnico dell’Idimed (Istituto per la valorizzazione e la promozione della Dieta Mediterranea), Antonio Fricano, presidente del consorzio Apo Sicilia, Pietro Miosi, Dirigente del marketing agroalimentare dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, Mario Indovina, componente del Consiglio Nazionale e del Comitato Esecutivo Regionale Slow Food, Mario Liberto, giornalista, scrittore e storico della cultura gastronomica siciliana, Michele Balistreri, presidente dell’associazione “La Piana d’Oro”, Antonio Mineo, presidente della Pro Loco “Città delle Ville“ di Bagheria, Maurizio Valguarnera, food project e gelatiere di ricerca.
Alla fine della tavola rotonda sarà servita una degustazione di gelato officinale al Limone Verdello prodotto da Maurizio Valguanera, food project design e ice-chef del brand Gelato Officinale di cui si occupa curandone ricerca e sviluppo con il supporto di STAL (scienza e tecnologia alimentare) dell’università di Palermo Realizzerà, per l’occasione, un gelato bianco come la neve con lo spiccato sapore del verdello e con un tocco di citronella.
L’aroma del limone verdello verrà amplificato dalle note essenziali della scorza che verrà grattugiata al momento del servizio.
All’interno della manifestazione a Giuseppina Alfano, imprenditrice agricola di quinta generazione del settore limonicolo di origine bagherese che gestisce un’azienda limonicola nel comune di Petrosino (provincia di Trapani) e componente del direttivo Confagricoltura Sicilia, sara’ conferito il premio “Zagara Bianca” come imprenditrice dell’anno, per l’impegno, la dedizione e i risultati conseguiti nella crescita e lo sviluppo della propria azienda limonicola. Un esempio per le tante giovani donne che si avvicinano all’imprenditoria agricola.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 23rd 2025, mercoledì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • GIO 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %