°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 25th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 29
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 25 Marzo 2025

martedì 25 Marzo 2025

Bagheria. Adeguati gli oneri di urbanizzazione per le nuove costruzioni

Facebook
X
WhatsApp
Email
4 minuti

casa-in-costruzionedi Pino Grasso
Dopo gli aumenti della Tasi e della Tari, l’amministrazione comunale ha provveduto ad adeguare anche gli oneri di urbanizzazione e il costo unitario per la realizzazione delle costruzioni. Gli aumenti decorreranno dal 1° gennaio 2015 e resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2015.
Il contributo degli oneri di urbanizzazione, per le diverse tipologie d’intervento, è stato pertanto così specificato: per la nuova costruzione di edifici residenziali nelle zone omogenee “A”, “B”, “C” 14,37 euro al metro cubo; per la trasformazione conservativa, demolizione e ricostruzione, ampliamento e sopraelevazione di edifici residenziali ricadenti nelle zone omogenee “A” e “B” 10 euro al metro cubo; per gli insediamenti commerciali e direzionali derivanti da nuova costruzione nelle zone “A”, “B”, e “D” 52,27 euro al metro cubo; per gli insediamenti commerciali e direzionali derivanti da trasformazione conservativa, demolizione e ricostruzione, ampliamento e sopraelevazione di edifici ricadenti nelle zone omogenee “A” e “B” 36,34 euro al metro cubo.
Per le costruzioni nel verde agricolo 8,90 euro al metro cubo; per gli insediamenti turistici di nuova costruzione 14,37 euro al metro cubo; per gli insediamenti turistici che prevedono la trasformazione conservativa, ricostruzione, ampliamento e sopraelevazione 10 euro al metro cubo; per gli insediamenti artigianali di nuova costruzione all’interno delle zone “D” 13,20 euro al metro quadrato; per gli insediamenti artigianali per i quali si prevede la trasformazione conservativa, ricostruzione, ampliamento e sopraelevazione, all’interno delle zone “D” 9,70 euro al metro quadrato; per gli insediamenti industriali di nuova costruzione all’interno delle zone “D” 11,35 euro al metro quadrato; per gli insediamenti industriali per i quali si prevede la trasformazione conservativa, ricostruzione, ampliamento e sopraelevazione, all’interno delle zone “D” 8,23 euro al metro quadrato. Per quanto concerne poi il costo unitario di costruzione, tenuto conto che la Regione Sicilia, sino ad oggi, non ha provveduto a determinare le aliquote da adottare come costo base per la tabella parametrica in vigore, l’amministrazione comunale su proposta del dirigente del Terzo Settore, ha adeguato tale costo in base alla variazione Istat verificatasi dal mese di settembre 2013 al mese di settembre 2014. In base a tale variazione il nuovo costo unitario di costruzione, da utilizzare come costo base nella tabella parametrica è pari ad 244,83 euro.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 25th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 29
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %