E’ arrivato il quinto candidato ufficiale alla carica di sindaco di Bagheria.
Si tratta dell’architetto Antonio Belvedere, candidato con la lista civica “Cento passi per Aspra e Bagheria”.
Belvedere è docente al Liceo scientifico D’Alessandro.L’incidente alla gamba l’ha solo rallentato ma non fermato.
“Fino ad adesso l’unica calunnia che ho sentito su di noi -dice Belvedere- è che siamo un gruppo di intellettuali scesi in politica. E’ vero. Guiderò una lista di artisti, docenti, donne e uomini impegnati nelle loro professioni, intellettuali, che stanno facendo quello che sanno fare: studiare i problemi di questa città, approfondire e trovare soluzioni. Siamo nello stesso tempo bagheresi, che come tutti gli altri concittadini vivono il disagio di abitare in una città male amministrata da anni, sporca, periferia della città metropolitana, dimentica della propria storia e delle proprie risorse. Per questo insieme ai miei candidati ho deciso di fare questi Cento passi e cento ancora e tutti quelli che saranno necessari per avere un voto libero e un buon governo”.
Belvedere qualche giorno fa ci ha rilasciato un’intervista sul suo concetto di politica a Bagheria.
Con Belvedere sono 5 i candidati ufficiali alla caria di sindaco: Romina Aiello candidata per il Movimento 5 stelle, Gino Di Stefano sostenuto dalle 9 liste: Lega, “Diventerà bellissima”, Udc, “L’Aquilone, idee in volo per Bagheria e Aspra”, “Cristiani in azione per Bagheria”, “Bagheria in… comune”, “il partito della famiglia”, Forza Italia e “Bagheria popolare”; Filippo Tripoli sostenuto da 7 liste: “Si cambia”, “Movimento senza potere”, “Radici Future”, “Liberi e forti per Bagheria”, “Uniamo Bagheria”, “Bagheria avanti tutta” e il “Mis”; e Alessandra Iannì, che può contare su due gruppi composti dal “Movimentiamo Baaria” e “+Europa Bagheria”.
Un sesto candidato, Benny Pecoraro è alla ricerca delle 400 firme per presentar ufficialmente la sua candidatura.