di Pino Grasso
“Da circa 20 anni si parla e si discute di istituire un distaccamento dei Vigili del fuoco nel territorio comunale, nel tempo si è riusciti a formare un contingente di uomini destinati ad operare per questo specifico territorio. Infatti detto personale si trova ad operare sul territorio della Provincia di Palermo, ma, seppure già assegnato per l’apertura dello stesso, svolge servizio altrove”. E’ la denuncia dell’organizzazione sindacale USB Vigili del fuoco di Palermo che rileva anche l’inerzia delle amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo e non sono state capaci in tutto questo tempo di reperire una struttura in grado di ospitare degli uomini e dei mezzi dei Vigili del fuoco, chiamati esclusivamente a salvaguardare l’incolumità della popolazione bagherese e delle zone limitrofe.
Durante la sua sindacatura, l’ex sindaco Pino Fricano aveva individuato i locali dell’opera pia San Domenico che sorge nelle immediate vicinanze dello svincolo autostradale, ma il costo del progetto fu ritenuto eccessivo e non se ne fece nulla.
“La collocazione di un distaccamento nel comune di Bagheria – aggiunge Massimo Pirrone del sindacato USB – garantirebbe un intervento tempestivo con tempi di risposta alquanto ridotti e sicuramente più celeri rispetto ai 30 minuti circa attualmente necessari, considerando che la squadra dei Vigili del fuoco parte dai distaccamenti di Palermo Città”.
Grazie alle insistenti richieste del sindacato al Comandante dei Vigili del Fuoco di Palermo Gaetano Vallefuoco, che si è impegnato al fine di completare la procedura di attivazione della sede di servizio, si è riusciti ad ottenere la disponibilità di un immobile nel territorio comunale, struttura già autorizzata nel 2006. Lo stesso ha attivato la procedura per il rilascio delle opportune autorizzazioni, da parte del Dipartimento dei Vigili del fuoco.
La risposta del Capo Dipartimento in merito all’autorizzazione per l’apertura del distaccamento dei Vigili del fuoco a Bagheria e relativa copertura finanziaria, è stata negativa, poiché ritenuta non rientrante tra le priorità del Dipartimento. L’organizzazione sindacale USB Vigili del fuoco ha chiesto al Ministro dell’Interno, al Presidente della Regione, al Prefetto di Palermo e al sindaco, di intervenire per la risoluzione di questo problema, affinché il Comune sia dotato di un distaccamento dei Vigili del Fuoco che possa garantire un adeguato servizio di soccorso tecnico urgente alla popolazione tenuto conto che le risorse umane necessarie all’apertura di una sede in città sono già state assegnate in provincia di Palermo con un contingente di 28 uomini distinte per qualifica funzionale.