°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 23rd 2025, domenica
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

domenica 23 Marzo 2025

domenica 23 Marzo 2025

Bagheria. Concluso il progetto delle botteghe e mestieri con 30 stagisti

Facebook
X
WhatsApp
Email
4 minuti

corsi 1di Martino Grasso
Si è conclusa l’iniziativa “botteghe di mestiere” che ha visto coinvolti 30 giovani di Bagheria e dintorni, impegnati in alcune botteghe bagheresi.
L’iniziativa è stata promossa dalla Capimed, associazione di categoria, in collaborazione con l’ente di formazione Henn@study. I giovani sono stati formati nei settori della panificazione e della pasticceria che rappresentano le espressioni della tradizione italiana.
I giovani che hanno aderito al’iniziativa hanno un’età compresa fra i 18 e i 28 anni, scelti in base ai curriculum che hanno precedentemente presentato.
Il progetto è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e realizzato da Italia Lavoro.
“Il progetto dà la possibilità -dice Marianna Mannino, una delle coordinatrici- di imparare un mestiere e potere avviare una attività autonoma”.
La metodologia di formazione è un mix d’aula e di esperienza on the job. Nella fase teorica, i tirocinanti hanno affrontato i seguenti argomenti:
salute e sicurezza, diritti e doveri (del datore di lavoro e del lavoratore), presentazione delle aziende, procedure di lavoro formazione sulla preparazione dei prodotti tipici della pasticceria e della panificazione a vocazione prettamente artigianale.
I giovani sono stati inseriti presso le Aziende, dove hanno osservato ed imparato le metodologie della preparazione dei prodotti, partecipando fattivamente al processo produttivo.
All’iniziativa hanno aderito 7 botteghe bagheresi, fra panifici e bar: Bacio bar, Antica pasticceria Don Gino, Garden bar, Bar Diva, Panificio Conti, Pan Pizzeria, Panificio La Spiga.
I giovani sono stati suddivisi in 3 cicli.
L’ultimo si è concluso nei giorni scorsi.
Questa  non è l’unica Bottega di training on the job. Con essa, in Sicilia, sono infatti attive 15 botteghe che abbracciano vari settori: dall’enogastronomia alla lavorazione del ferro, dalla ristorazione al benessere della persona, fino alle costruzioni navali e all’impiantistica edile.
In totale, considerando che ogni bottega è formata da un’impresa o da un gruppo di imprese dello stesso settore, sono 103 le aziende del territorio che partecipano al progetto di cui 4 a Caltanissetta e altrettante a Palermo. Al termine dei tre cicli (ciascuno di sei mesi) saranno circa 320 i giovani che avranno imparato un mestiere artigianale.
I giovani così formati avranno l’opportunità di meglio inserirsi presso le stesse aziende dove hanno svolto il tirocinio o anche presso altre aziende che ricercano questa tipologia di profili professionali.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 23rd 2025, domenica
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %