di Martino Grasso
Una parte di una vecchia palazzina del centro storico, è crollata la notte scorsa. Si tratta di una piccola struttura, di due piani, in un’area di circa 50 metri quadrati, che poco prima di mezzanotte ha ceduto.
Il crollo è avvenuto in via Litterio, una parallela di corso Umberto, probabilmente causato dalle infiltrazioni di acqua piovana. La zona è quasi del tutto disabitata. Forte il boato causato dal crollo, sentito anche a distanza.
Per fortuna nessun danno si è verificato alle persone: la casa, infatti, da anni è disabitata. La struttura tanti anni fa era utilizzata come frantoio.
Ad evitare qualunque tipo di conseguenza più pesante ha contribuito l’orario in cui è avvenuto il crollo. Al momento del crollo, infatti, non c’era nessuna auto in transito o posteggiata nei pressi dell’abitazione.
Molti i blocchi di tufo che si sono riversati nella carreggiata rendendola non transitabile.
La strada è una delle più frequentate e se il crollo si fosse verificato durante la giorno, le conseguenze sarebbero state ben più gravi.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il tecnico comunale di servizio. La zona è stata transennate e la strada Litterio, ma anche la via Russobonaviri sono state inibite al transito.
Adesso bisognerà mettere in sicurezza l’intera palazzina con i lavori che saranno a carico del proprietario che è stato avvertito di quanto accaduto la scorsa notte.