°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 20th 2025, giovedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

giovedì 20 Marzo 2025

giovedì 20 Marzo 2025

Bagheria. Dopo una settimana sono tornati a scuola i bambini del Gramsci

Facebook
X
WhatsApp
Email
4 minuti

di Pino Grasso
I bambini della scuola “Antonio Gramsci” dopo il crollo di parte del controsoffitto in cartone di alcune au­le di via Ugo La Mal­fa, sono tornati a scuola, dopo una settimana di vacanze supplementari.
I bambini però non andranno nelle aule dove si è verificato il crollo perché i locali non sono stati dichiarati idonei. “Fino a quando sarò il dirigente scolastico di questo istituto -dichiara Maria Grazia Pipitone- i bambini non andranno più in quelle aule dove nel giro di un anno i crolli sono stati due. Ne va della sicurezza dei piccoli e di tutti gli altri operatori scolastici, docenti e personale Ata”.
La soluzione adottata dalla dirigente prevede che il primo piano del plesso di via La Malfa dove si è verificato il crollo resterà chiuso, mentre i bambini che occupavano le due classi della scuola primaria, la I/A e la II/A saranno trasferiti al piano terra. Di conseguenza, due classi della scuola materna saranno trasferite al plesso “Antonio Gagini”. In base alla relazione dei Vigili del fuoco intervenuti sul posto, i locali del primo piano dove si è verificato il crollo infatti, non risultano idonei. Tale divieto deriva dal fatto che si sono verificate delle infiltrazioni di acqua, pare perché dai locali superiori erano stati la­sciati aperti due ru­binetti dove ci sono le abitazioni delle suore.
Fino ad ora i lavori non sono stati effettuati in quanto la parte del solaio è ancora inzuppata d’acqua e pertanto i lavori verranno effettuati in seguito.
“In questi giorni insieme ai rappresentanti dei genitori del Consiglio di Istituto e del Consiglio di classe – aggiunge la dirigente scolastica Pipitone – che debbo ringraziare pubblicamente per come ci sono stati vicini in tutta questa settimana, abbiamo effettuato i controlli per garantire la sicurezza ai bambini. Pertanto ho disposto il trasferimento di due classi al “Gagini”.
Spero tanto che questa odissea finisca la più presto e che l’amministrazione comunale mantenga le promesse di iniziare i lavori di ristrutturazione e di consegnare la nostra sede”.
Anche se i bambini torneranno in aula, per loro i disagi non sono terminati perché troveranno ancora i riscaldamenti spenti.
“Come tutte le altre scuole – conclude Pipitone – siano ancora al freddo e al gelo. Spero tanto che come assicurato dal Comune entro la settimana vengano accesi i termosifoni”.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 20th 2025, giovedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %