Quasi tutti promossi i 788 studenti che hanno affrontato gli esami di maturità di quest’anno ad eccezione di 3 dell’Ites “Luigi Sturzo” che hanno annunciato ricorso alla commissione e uno del liceo scientifico “Giuseppe D’Alessandro”. A questi sono da aggiungere i non ammessi agli esami di Stato che sono stati 4 dell’Ipsia “Salvo D’Acquisto” e due del liceo artistico “Renato Guttuso”.
Gli studenti più bravi dei cinque istituti superiori della città che quest’anno hanno affrontato gli esami di maturità sono risultati quelli del liceo classico “Francesco Scaduto” e dell’Ites “Luigi Sturzo” e la maggior parte di loro sono ragazze.
In quest’ultimo istituto uno è disabile e questo rappresenta un successo, in una città dove tanti sono i problemi di integrazione, il quale ha sostenuto un esame davvero brillante.
All’Istituto tecnico diretto dal dirigente scolastico Alessandra Servito su un totale di 209 candidati, il massimo del punteggio è stato ottenuto da 12 ragazzi e precisamente: Caterina Macchiarella V/A turismo, Rita Pecoraro V/A, Giorgia Maria Bologna V/B, Francesco Lo Vullo e Luigi Rini della V/C, Rosaria Martina Milazzo V/F, Filippa Federica Milazzo, Giulia Martorana e Tanya Pagano V/G, Antonio Cavalluzzo, Davide Musia e Roberta Genova V/H. “Sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti dai nostri ragazzi – afferma – ho ricevuto anche i complimenti delle commissioni che sebbene siano state severe li hanno trovati molto preparati. Adesso abbiamo aderito ad un progetto denominato “Fixo Yei” in collaborazione con “Italia lavoro” di orientamento per i diplomati degli ultimi due anni, al fine di fornire un supporto di accompagnamento nelle scelte future, oltre quello che continua da tempo con il Centro di orientamento e tutorato con l’Università di Palermo”. Al liceo classico tutti i 161 candidati alla maturità hanno ottenuto il diploma e una di loro Anna Fricano della III/B si è diplomata con la lode ed è candidata al premio nazionale “Vittorio Alfieri” che premierà i migliori 25 studenti d’Italia. Questi i nomi degli studenti maturati con il massimo dei voti al liceo classico: Gianni Fricano III/E, Barbara Bondi e Simona Lo Franco III/F, Martina Settegrani III/A, Giovanni Di Salvo III/B, Danilo Barone e Roberta Tornatore III/B e Giulia Di Rosa III/D, Giulia Alioto, Bianca Di Giorgio, Francesca Padovano III/I, Nicolò La Porta III/I ed Elena Orofino III/I.“Con il prossimo anno scolastico attiveremo un nuovo indirizzo di studio, ovvero quello di “Scienze umane” che è una novità assoluta – dichiara il vice dirigente Sergio Martorana – e fino ad ora abbiamo registrato un buon successo soprattutto tra le ragazze”. All’Ipsia “Salvo D’Acquisto” tutti promossi i 93 candidati e uno di loro Matteo Vinanzi della V/D “Apparati impianti servizi tecnici industriali e civili” ha conseguito la maturità con il massimo dei voti. Al liceo scientifico “Giuseppe D’Alessandro” dei 200 candidati uno soltanto non ha conseguito la maturità, mentre sono 8 coloro che hanno conseguito il diploma con il punteggio di 100/100 di cui uno anche la lode Andrea Tripoli della V/D. questi gli altri: Monica Castronovo e Chiara Lima V/E, Vincenzo Messina e Chiara Angela Mineo V/F, Francesca Leggio V/H, Andrea Pizzurro V/G, Chiara Scianna V/A. Al liceo artistico “Renato Guttuso” tutti promossi i 121 candidati agli esami.