Ancora 3 ordinanze di demolizioni per costruzioni abusive, individuate bel territorio comunale di Bagheria.
A firmare il provvedimento è la dirigente della direzione IX.
Nei giorni scorsi ne erano state disposte alcune a Mongerbino, entro la fascia di rispetto di 150 metri, per la quale vige il divieto di inedificabilità assoluto.
Le tre demolizioni si riferiscono a fabbricati che sorgono a Bagheria e Aspra.
In un caso il proprietario aveva effettuato l’ampliamento del secondo piano di un immobile con la chiusura di un terrazzo, diventando di fatto un piano abitabile a tutti gli effetti.
Nel secondo caso il Comune ha rigettato la richiesta di sanatoria. Si tratta di una costruzione di tre piani fuori terra, senza nessuna concessione edilizia.
Si tratta di un immobile con 4 unità immobiliari, destinati a civile abitazione.
Il terzo abuso si riferisce alla realizzazione del terzo e quarto piano in un immobile che aveva ottenuto la concessione edilizia, ma limitatamente per il primo e secondo piano.
Tutti i proprietari dovranno demolire le opere realizzate senza concessione e per le quali è stata disposta la demolizione.
Se questo non avverrà, sarà il comune ad effettuare le opere di demolizione che successivamente dovranno essere versate dal proprietario.
I proprietari rischiano inoltre una multa dai 2 ai 20 mila euro.
Il fenomeno dell’abusivismo edilizia ha contraddistinto la crescita scriteriata di Bagheria soprattutto a cavallo fra gli anni 70 e 80.
Sono 8 mila le richieste di sanatoria presentate negli scorsi anni.
In molti casi si è trattato di abusivismo di necessità, ma molti sono invece le costruzioni realizzate per meri fini speculativi.