°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Gennaio 14th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 15
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 16
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 17
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 18
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 14 Gennaio 2025

martedì 14 Gennaio 2025

Bagheria. Ha riaperto dopo 16 mesi, la farmacia di via Mole. Necessario un commissario ad Acta (foto)

Facebook
X
WhatsApp
Email
farmacia
martino grasso
Martino Grasso
4 minuti

Dopo 16 mesi, ha riaperto i battenti, la farmacia Villarosa, di via Mole, al civico 19. E per i titolari è la fine di un incubo.
A disporne la chiusura era stata una sentenza del Tribunale amministrativo regionale, per il ricorso proposto da tre farmacie bagheresi: Giambalvo, Mineo e Vaccaro, secondo cui c’era una presunta illegittimità all’apertura in zona diversa della sede farmaceutica numero 16, da quella indicata nel concorso pubblico bandito con decreto dell’assessorato della salute della Regione Sicilia.
Oggi la farmacia ha riaperto e sono state molte le persone che vedendo il personale dietro gli scaffali a servire i clienti, si sono complimentati con i titolari.
La sentenza del Tar aveva evidenziato una presunta carenza istruttoria del provvedimento comunale e di conseguenza anche quello dell’Asp, con cui la farmacia Villarosa, assegnataria della sede farmaceutica numero 16 di Bagheria, aveva ottenuto le regolari autorizzazioni per l’apertura nella sede di Via Mole al civico 19.

La chiusura dell’attività, ha comportato enormi perdite economiche con la conseguenza che le sette persone che vi lavoravano, sono state costrette ad andare via. I titolari avevano anche avviato una petizione con la quale erano state raccolte centinaia di firme. Ma nel frattempo i giorni passavano e la farmacia rimaneva chiusa.
I titolari della farmacia si sono quindi rivolti ai legali Giovanni Immordino e Quintino Lombardo.
Per accertare la presunta carente istruttoria manifestata dal Tribunale Regionale, il Comune di Bagheria è stato commissariato dall’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.

Con una delibera commissariale, in sostituzione del consiglio comunale e successiva determina del dipartimento interaziendale farmaceutico Asp, acquisiti i pareri favorevoli dell’Ordine dei Farmacisti e del direttore del dipartimento farmaceutico, è stata rilasciata l’autorizzazione alla riapertura della farmacia Villarosa negli stessi locali di allora, in via Mole, civico 19. Soddisfazione per la riapertura da parte dei titolari che ieri mattina hanno accolto i clienti con un sorriso sulle labbra: “siamo molto soddisfatti del lavoro delle istituzioni che hanno ripristinato definitivamente la legalità della nostra farmacia, ribadendo e dimostrando che abbiamo subito un’ingiustizia che ci ha messo in ginocchio, compreso le famiglie dei nostri lavoratori che si sono visti togliere il diritto al lavoro dall’oggi al domani. E’ stata una vicenda che ci ha turbati profondamente ma ripartiamo con la consapevolezza di offrire alla cittadinanza, attraverso un presidio sanitario indispensabile, un servizio ancora migliore di quello prestato nei primi 4 anni di attività, in una zona di territorio dove la carenza dei servizi è evidente.”

farmacia

Le dottoresse Aida Runfola e Arianna Greco

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Gennaio 14th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 15
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 16
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 17
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 18
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %