I giovani dell’orchestra musicale scolastica dell’I.C.S. Scianna/Cirincione sono stati accolti oggi presso la sala Martorana-Fumagalli di villa Butera, dal sindaco Filippo Maria Tripoli e dall’assessora alla Pubblica Istruzione Antonella Insinga.
L’incontro ha voluto festeggiare gli eccezionali risultati conseguiti dai giovani musicisti in recenti concorsi nazionali e internazionali. L’orchestra dell’ICS Scianna/Cirincione si è distinta in maniera brillante, conquistando il primo posto nella Categoria D con un punteggio di 97/100 al 14° concorso internazionale musicale: “Città di Scandicci”. Un successo che si aggiunge al primo posto ottenuto anche al concorso musicale nazionale “Beato Giuseppe Puglisi” nella categoria orchestra, a riprova di talento e dedizione che l’orchestra scolastica ha da anni. All’incontro erano presenti, oltre ai ragazzi componenti l’orchestra, anche alcuni genitori, la dirigente scolastica Giuseppina D’Amico ed i professori, Antonino Treviso, Claudio Curreri e Santino Santoro, che con passione e professionalità seguono e guidano i giovani talenti dell’orchestra.
Ad aprire l’incontro l’assessora Insinga che ha espresso ammirazione per gli studenti e per il lavoro svolto dalla scuola e dai docenti, sottolineando l’importanza della musica come veicolo di crescita culturale e personale.
A seguire l’intervento della dirigente scolastica Giuseppina D’Amico che complimentandosi con gli studenti per il loro percorso ha ringraziato i genitori per la loro collaborazione.
A tutti i ragazzi componenti l’orchestra, così come ai docenti che li hanno preparati, il sindaco Tripoli ha consegnato un attestato di merito, simbolo del loro impegno e dei prestigiosi traguardi raggiunti. Questo riconoscimento da parte dell’amministrazione comunale di Bagheria non solo celebra le vittorie di questi giovani musicisti, ma riafferma anche il valore dell’educazione musicale e l’importanza di supportare le eccellenze del territorio, che con il loro talento portano lustro alla città.