°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 28th 2023, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 29
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 31
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 1
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 28 Marzo 2023

martedì 28 Marzo 2023

Bagheria. I giovani si mobilitano per il futuro della città. Al via “la parola ai bagheresi”

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
3 minuti

giovaniIl movimento “Bagheria bene comune” ha dato vita ad un’interessante iniziativa chiamata “La parola ai bagheresi”.
Sono delle brevi interviste a giovani cittadini per ascoltare opinioni, idee e proposte sulle possibilità di sviluppo di Bagheria, che saranno argomento di discussione e ragionamento nell’ambito dell’ incontro dal titolo “Bagheria ieri, oggi… e domani?”.
Le videocamere del movimento saranno pronte, oggi,  ad accogliere i  pareri dei giovani, nel locale “Public”, in via Quattrociocchi, e domenica 2 marzo al “Bitta”, in piazza Larderia.
L’iniziativa ha avuto la collaborazione dei proprietari dei locali.
Le interviste saranno presentate in un video, proiettato il 15 marzo a Palazzo Butera, durante un incontro tra amministrazione, imprenditori locali e uomini di cultura.
“Tra le cause del degrado bagherese -si legge in una nota- la più grave senza dubbio è l’indifferenza e la rassegnazione delle nuove generazioni per le problematiche della nostra città. Quale migliore occasione dunque per coinvolgere i diretti interessati se non quella di dare voce ai loro pensieri attraverso il loro diretto intervento, in un modo originale. Non lamentele, ma azioni e input per un cambiamento e uno sviluppo possibili al fine di rendere Bagheria alla portata di tutti i suoi abitanti.”
Tra gli interventi in programma è previsto quello dell’architetto e dottore di ricerca Maurizio Carta, docente della Facoltà di Architettura di Palermo, che tratterà i temi della valorizzazione del patrimonio culturale nei processi di sviluppo locale, di pianificazione strategica e di politiche e progetti di rigenerazione urbana alimentati dalle risorse culturali e creative delle città.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 28th 2023, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 29
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 31
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 1
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %