di Pino Grasso
Quasi tutti promossi i 795 studenti che hanno affrontato gli esami di maturità di quest’anno ad eccezione di 4 del liceo scientifico e di una studentessa del liceo d’Arte “Renato Guttuso” che nei giorni precedenti la prova di italiano aveva subito un grave incidente stradale ed è stata rinviata a settembre dalla commissione.
I più bravi sono risultati quelli del liceo scientifico “Giuseppe D’Alessandro”, 13 dei quali hanno guadagnato il diploma con il massimo di voti con il punteggio di 100/100, una di loro Concetta D’Amato della V/A ha riportato anche la lode.
Questi i nomi degli studenti maturati con il massimo dei voti al liceo classico: Silvia Morreale della III/A, Alessia Girgenti e Marika Schiavo della III/B, Marta Buttafuoco della III/C, Leonardo Buttitta della III/D e Giulia Di Liberto della III/G.
All’Ites “Luigi Sturzo” il massimo del punteggio è stato ottenuto da Alessia La Punta della V/A e Alessia Militello della V/G e al liceo d’Arte Irene Messineo.
All’Istituto tecnico mancano ancora appello due classi su 11 su un totale di 205 candidati.
I docenti dell’istituto non avevano ammesso agli esami 20 giovani che pertanto dovranno ripetere l’anno se vorranno conseguire il titolo di studio.
“Gli esami mettono in evidenza il percorso scolastico degli alunni – dichiara Gioacchino Genualdi, dirigente scolastico dell’Ites – i risultati conseguiti denotano evidenti chiaroscuri. Nel nostro istituto, nonostante i tanti maturati il giudizio complessivo si è abbassato e questo deve fare riflettere su un impegno che poteva essere qualitativamente più elevato”. Al liceo Classico erano 185 i candidati alla maturità, mentre 10 non erano stati ammessi agli esami.
“Tutto sommato possiamo essere soddisfatti – afferma il dirigente scolastico del liceo classico Domenico Figà, all’ultima sua maturità prima del collocamento in quiescenza – infatti i dati di coloro che non sono stati ammessi, non si riferiscono al profitto, bensì al numero elevato delle assenze”.
All’Ipsia tutti promossi gli 83 candidati, ma nessun 100.
“Siamo in istituto professionale e purtroppo gli esiti sono un poco inferiore rispetto ad altri istituti scolastici – afferma il dirigente scolastico Lucia Bonaffino – in ogni caso posso ritenermi soddisfatta perché qualche eccellenza c’è stata e soprattutto tutti i nostri ragazzi hanno ottenuto la maturità”.