°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 22nd 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 22 Aprile 2025

martedì 22 Aprile 2025

Bagheria. Il M5S: “Bloccati i conti dei bagheresi.” La replica dell’amministrazione: “inesattezze”

Facebook
X
WhatsApp
Email
IMG WA
4 minuti

Botta e risposta fra il Movimento 5 stelle e l’amministrazione comunale sul servizio di riscossione comunale.
“L’amministrazione comunale ha deciso di mettere le mani nei conti correnti dei cittadini bagheresi. E’ una scelta molto aggressiva, sintomo del fatto che la capacità di riscossione dell’amministrazione è peggiorata in questi anni. E’ la sconfitta della politica e della capacità di fare funzionare la macchina comunale, dotata, si sappia, di ottimi dipendenti nel settore dei tributi. Si potevano fare altre scelte tese a valorizzare le risorse umane presenti all’interno del Comune. Vediamo le cifre. Il Comune ha affidato a Sogert per l’esecuzione del servizio di riscossione un compenso di 220 mila euro, oltre Iva, così come offerta presentata in sede di gara. Al Concessionario sono inoltre riconosciuti dal Comune i rimborsi delle spese vive (postali, notifica, bolli, trascrizioni, registrazioni) e di quelle sostenute per lo svolgimento delle procedure di recupero coattivo delle entrate risultanti infruttuose. Per le attività di recupero e riscossione integrale del credito in fase pre-coattiva al Concessionario è riconosciuto un aggio del 10% (su un potenziale di 18 milioni di euro da riscuotere), non soggetto a ribasso, sull’importo pagato dal contribuente, interamente a carico del Comune.”

Il M5S invita l’amministrazione a vigilare sull’operato di Sogert e a chiedere la stessa solerzia che l’ha portata ad assumere una parente stretta di un candidato nelle file della lista del sindaco.
La replica dell’amministrazione comunale non si è fatta attendere.
“La passata amministrazione ci ha lasciato un Comune con tante difficoltà, anche finanziarie. Infatti ricordiamo tutti l’aumento della Tari a loro opera, durante la loro gestione. Noi in questi anni, piuttosto che raccontare ciò che abbiamo ahimè trovato, abbiamo lavorato a migliorare i servizi e soprattutto a non aumentare i tributi locali, anzi chi differenzia e conferisce presso gli ecopunti ha una diminuzione della Tari sulla parte variabile. A tempo debito racconteremo i disastri lasciati dalla passata amministrazione: dalla gestione del servizio idrico, passando alla gestione dei rifiuti e finanche alla gestione delle attività produttive. Piuttosto che scrivere inesattezze quali:
1 ) che la Sogert ha avuto pagato un compenso di 220 mila euro oltre iva. Non è vero!
2 ) che la gestione delle rateizzazioni non segue un percorso lineare. Non è vero!
3 ) assunzione di un parente stretto di un candidato nelle fila delle liste del sindaco. Non è vero.
Certo, “u caliaru zoccu avi abbannia”. La passata amministrazione si dovrebbe interrogare su tutti gli errori amministrativi da loro commessi che i cittadini sono e saranno costretti a ripagare (si veda il costo di demolizione di una parte dell’economostro o il licenziamento illegittimo, a loro opera, di dipendenti poi reintegrati dal giudice, solo per citarne alcuni).”

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 22nd 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %