°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 5th 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 7
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 8
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 9
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

lunedì 5 Giugno 2023

lunedì 5 Giugno 2023

Bagheria. Il prefetto di Palermo Antonella De Miro al progetto “non è roba per te”

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
3 minuti

Sarà presente anche il prefetto di Palermo, Antonella De Miro, alla presentazione del progetto “Non è Roba per te”  sabato 8 febbraio 2020, alle ore 10,00, presso villa San Cataldo, a Bagheria.Il progetto di sensibilizzazione e prevenzione al consumo di droga è promosso dall’amministrazione comunale con il coordinamento dell’assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili, guidato da Emanuele Tornatore.
Come già annunciato in un precedente comunicato stampa, il progetto “Non è ROBA per TE” è stato pensato per contrastare la diffusione ed il consumo della droga nel territorio di Bagheria e nel distretto 39 che comprende  i comuni di Altavilla Milicia, Santa Flavia, Casteldaccia e Ficarazzi oltre che il capofila Bagheria.
Interverranno alla presentazione: il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, il responsabile Ser.T- ASP di Bagheria Giuliana Milazzo, il Presidente di FederSerd Guido Faillace, il presidente Intercear Biagio Sciortino,  Antonio Mancuso vicario episcopale della Diocesi di Palermo.Concluderà i lavori Salvatore Lo Bue della comunità terapeutica  “Casa dei giovani“.
Saranno presenti inoltre: il provveditore agli studi di Palermo, i sindaci dei comuni del distretto socio-sanitario 39, rappresentanti del commissariato di Polizia, del comando dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, i dirigenti scolastici e docenti referenti delle scuole medie e superiori del distretto socio-sanitario 39, rappresentanti degli studenti degli istituti superiori, responsabili delle comunità parrocchiali, educatori dei gruppi scout, rappresentanti di associazioni sportive, le Caritas cittadine, i centro di ascolto, associazioni di promozione sociale e di volontariato, associazione dei genitori, ed i referenti dell’associazione medica bagherese.
È  volontà dell’amministrazione guidata da Filippo Maria Tripoli avviare un percorso di sensibilizzazione e informazione sull’uso e sulla ricaduta sociale e relazionale delle droghe, coinvolgendo le Forze dell’Ordine, la Comunità Terapeutica, l’ASP in particolare Sert e Consultorio e scuole.
Le fasi del progetto sono 4: la prima prevede la costituzione di una equipe  focus informativi sulle fragilità; la seconda sarà caratterizzata da contest artistici “Non è roba per te”; la terza prevede la realizzazione e produzione di materiale informativo ed infine la quarta si concluderà con la realizzazione di di un centro di aggregazione giovanile.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 5th 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 7
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 8
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 9
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %