°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 18th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 18 Marzo 2025

martedì 18 Marzo 2025

Bagheria. Il punto sulle scuole a pochi giorno dall’inizio dell’anno scolastico

Facebook
X
WhatsApp
Email
5 minuti

di Pino Grasso

A poco meno di un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico, l’assessore alla Pubblica Istruzione Romina Aiello rassicura gli alunni e i genitori della frazione marinara di Aspra, costretti negli ultimi due anni a diversi disagi a causa dei lavori di manutenzione nelle scuole.“Grazie ai numerosi interventi che abbiamo programmato ed avviato – aggiunge – i problemi di edilizia scolastica che abbiamo dovuto fronteggiare vanno rientrando. In particolare a settembre riusciremo a riportare ad Aspra tutta la popolazione scolastica che sarà divisa tra il plesso della scuola di via “Sindaco Scordato” interamente riaperto l’anno scorso e il piano terra del Civello.  
Alla scuola elementare “Giuseppe Bagnera” invece abbiamo ultimato gli interventi sul soffitto di un corridoio che permetterà entro l’anno anche il rientro di due classi della materna che erano temporaneamente ospitate al plesso della scuola materna “Sacerdote Castronovo”.
Ma la situazione generale rimane sempre critica nelle scuole dell’obbligo bagheresi, che lamentano carenze di locali. In particolare per quanto riguarda il plesso dell’istituto “Antonio Gramsci”, quello che inizierà a settembre sarà l’undicesimo in locali presi in affitto in attesa che la scuola venga adeguata. L’amministrazione comunale in sede di approvazione del Piano triennale delle opere pubbliche 2017/2019 ha previsto una somma di 1.450.000 euro per i lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento strutturale e riqualificazione dell’area circostante, ma nella migliore delle ipotesi si dovrà attendere ancora un altro anno. Proprio in una parete della scuola qualcuno ha lasciato la seguente scritta che è un programma di speranza per il futuro: “Ma in fondo ci speriamo ancora”. Sempre a causa della mancanza di locali, l’amministrazione comunale ricorrerà all’affitto per garantire ai bambini del Secondo circolo didattico “Giuseppe Cirincione”, un inizio di anno scolastico tranquillo. A tal proposito ha approvato lo schema di contratto di locazione per locali da adibire a scuola elementare e materna. Su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione Romina Aiello, la Giunta municipale ha infatti approvato, nel corso dell’ultima riunione settimanale un atto di indirizzo con il quale di autorizza il dirigente dell’area a prendere in locazione, stante l’inadeguatezza delle aule esistenti e in mancanza di locali comunali per destinarla a succursale della scuola primaria per accogliere gli alunni iscritti all’anno scolastico 2017/2018. La gara era stata aggiudicata il 14 novembre dello scorso anno ed affidata alla ditta “Nuova Edilizia S.r.l.” con sede in via Rammacca a Bagheria che ha proposto i locali posti al piano terra del complesso edilizio Santa Marina. L’importo al netto dell’Iva per la locazione è stato determinato in 128.246,40 euro. “Abbiamo predisposto un cambio di locali per la materna della scuola “Giuseppe Cirincione” – dichiara l’assessore Romina Aiello – poiché i locali della sona “Caravella” risultavano non idonei ad accogliere quella popolazione scolastica”. In prospettiva invece, ci sono gli impegni per la realizzazione della nuova scuola media “Tommaso Aiello” per la quale è prevista dal Piano triennale delle Opere pubbliche, una somma di 5.920.505,19 euro, mentre la somma di 594.324,96 è stata stanziata per l’adeguamento degli impianti alle norme di sicurezza della scuola elementare “Luigi Pirandello” di via Buttitta. Non dovrebbero subire disagi i genitori dei minori ammessi agli asilo nido comunali “Teneri cuccioli” in via Orazio Costantino dove saranno ospitati 60 bambini e “Bosco Incantato” di via Mons. Arena che ne ospiterà 40. Il servizio è rivolto a bambini da tre mesi ai tre anni. Anche allo “Spazio gioco” di palazzo Butera sono disponibili 32 posti, suddivisi in fasce di età compresa dai 18 mesi ai 3 anni per il prossimo anno scolastico 2017/2018.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 18th 2025, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %