Escalation di furti a Bagheria nelle ultime ore.
Sono almeno 3 i furti che si sono verificati fra venerdì e domenica.
I primi due ai danni degli uffici comunali, in corso Umberto e piazza Indipendenza e il terzo nel liceo Classico di via Dante.
In tutti i casi gli autori hanno portato via dei computer.
Nei locali di piazza Indipendenza sono stati rubati 2 computer e due monitor, i ladri hanno forzato il portone di ingresso.
Nei locali di corso Umberto sono stati rubati 6 computer dagli uffici dell’Anagrafe e Carte di Identità.
Mentre dal liceo Classico sono stati rubati 7 computer e una lavagna luminosa, con un danno di circa 6 mila euro.
Le lezioni per ieri sono state sospese.
“E’ una ferita per tutta la comunità -dice la dirigente scolastica del Classico Carmen Tripoli– adesso dovremo sanificare i locali per consentire agli studenti di tornare nelle classi.”
Su tutti gli episodi stanno indagando le forze dell’ordine: carabinieri e polizia.
Si sta cercando di capire se alcune telecamere abbiano registrato le incursioni vandaliche per risalire agli autori.
Qualche giorno fa i ladri erano entrati in azione sempre nei locali comunali di corso Umberto, rubando 6 pc, il 19 aprile avevano rubato altri computer dagli uffici tributi a piano terra, e il 12 aprile, invece, erano stati presi di mira gli uffici del settore tecnico, in quel caso i ladri rubarono altri 5 pc.
Sugli ultimi episodi il Movimento 5 stelle con una nota sottolinea che “abbiamo saputo dell’ennesimo furto nel comune, il quinto, nel giro di pochi mesi. Stavolta sono stati trafugati PC del servizio carte di identità. È emergenza controllo in un comune che in un così breve lasso di tempo non ha mai subito furti o effrazione e soqquadro nei suoi presidi istituzionali. Le scuole, come il plesso Castronovo del Bagnera, oggetto di più incursioni, e gli uffici comunali hanno bisogno di un urgente impianto di allarme, videosorveglianza ed altri accorgimenti anti-intrusione. Si attinga al fondo di riserva comunale con urgenza o si faccia una variazione di bilancio abbandonando l’idea dell’assunzione del dirigente contabile. I bambini, I dipendenti ed i cittadini non possono aspettare.
Nei prossimi giorni presenteremo una mozione urgente per impegnare l’amministrazione comunale a provvedere immediatamente.”