Sono in vendita due fra le ville settecentesche più belle di Bagheria.
Si tratta delle ville: Ramacca e Sant’Isidoro De Cordova che sorge ad Aspra.La notizia è stata resa nota dal sito del Giornale di Sicilia e oggi anche dalla versione cartacea che dedica un’intera pagina.
I due edifici sono in vendita da una delle tante agenzie immobiliari che operano sul territorio – con tanto di annuncio sul catalogo accanto ad appartamenti e “normalissime” case in città.
Le due ville sono sul mercato dallo scorso giugno e sono seguiti dall’immobiliare Engel & Völkers Cefalù Palermo, un marchio con sedi in tutto il mondo, che ha fissato il prezzo d’acquisto di 11 e 8 milioni di euro.
Le due ville sono due pezzi di storia di Bagheria, con tanto di scalinate trionfali e ampi terrazzi, enormi giardini con viali alberati, statue e ampie fontane, sfarzose sale da pranzo con volte affrescate, pavimenti con pregiate maioliche e lussuosi lampadari e arazzi e tappeti.
Entrambe sono state realizzate nel 700 ed erano dimore estive dei principi Ramacca e De Cordova.
Entrambe sono state ristrutturate negli ultimi tempi da privati.
Villa Rammacca è diventato un sito per ospitare eventi come matrimoni e feste, mentre villa Sant’Isidoro da due anni è una casa museo, splendida, che mantiene ancora le suppellettili della fine dell’ottocento.
Ma alla base delle due vendite è possibile che ci sia la difficoltà ad andare avanti a causa delle grosse spese di gestione.
Va sottolneato che villa Ramacca continuerà ad ospitare manifestazioni e banchetti fino al 2022, garantendo gli impegni presi fino a quella data.