°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 22 Marzo 2025

sabato 22 Marzo 2025

Bagheria. Incontro del Pd sulla differenziata, con esperti dei comuni virtuosi

Facebook
X
WhatsApp
Email
5 minuti

di Martino Grasso
L’esperienza di alcuni comuni della Provincia palermitana che hanno raggiunti livelli eccellenti sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti, è stata al centro di un incontro promosso dal Pd di Bagheria.Hanno preso parte alla manifestazione il vice sindaco di Gela, Simone Siciliano,  il vicesindaco di Pollina, Angela Genchi,l’ex sindaco di Belmonte Mezzagno, Pino Di Liberto, oltre ad alcuni esperti del settore del trattamento dei rifiuti.  E’ intervenuto anche il sindaco di Santa Flavia Salvo Sanfilippo.
Il segretario del pd di Bagheria Orazio Amenta, introducendo i lavori, ha criticato la gestione del servizio a Bagheria aggiungendo che “la strada della differenziata è difficile. A Bagheria non ci sono però risultati ottimali. Bagheria non differenzia. Ma il bagherese non è meno incivile di altri comuni come Marsala o Gela. Qui manca l’organizzazione. Bisogna cooperare. Ma l’amministrazione comunale imbroglia e bluffa. A Bagheria siamo al 14% di differenziata, mentre in altri paesi come Gela il 47% e a Belmonte il 70%.”
Il vice sindaco di Gela, Simone Siciliano, ha detto che il problema dei rifiuti è mondiale: “bisogna studiare i dati. Occorrono piani efficienti. Va detto che la differenziata crea maggiori costi. E questo genera impopolarità. Noi per 3 mesi abbiamo avuto il caos totale togliendo i cassonetti. Sono stati però avviati dei controlli rigidi, forniti kit e l’umido viene raccolto un giorno sì e uno no. Abbiamo prodotto un calendario per le nostre esigenze. Abbiamo distribuito 250 mastelli e avviato la raccolta porta a porta. Bisogna diffondere la cultura della differenziata. Abbiamo avuto picchi fino al 57%. Appena si crea il caos la gente torna indietro. Noi abbiamo la fortuna di avere una discarica di proprietà.  Sono stati fatti degli investimenti e i risultati si sono visti. Bisogna spostare i rifiuti il meno possibile. Da noi il costo dei rifiuti è di circa 10 milioni di euro l’anno. Purtroppo la Tari viene pagata solo dal 40% e per questo abbiamo avviato una lotta dura contro l’evasione fiscale. In 3 anni siamo passati dal 38 % al 50 % grazie soprattutto ai controlli e all’informazione”.
Il sindaco di Santa Flavia, Salvo Sanfilippo, ha aggiunto che nel suo territorio la differenziata è stata avviata da poco tempo ma che “la situazione è complicata. Abbiamo problemi di personale, anche se va sottolineato che differenziare è necessario”.
L’ex sindaco di Belmonte Mezzagno Pino Di Liberto, ha parlato della sua esperienza sottolineando che “siamo passati dallo 0% al 65%, attraverso un’opera capillare di informazione. Abbiamo avuto dei problemi iniziali. Ma eravamo riusciti a raggiungere buoni risultati. Adesso, con la nuova amministrazione, si è passati dal 65% al 45%”.
Anche il vicesindaco di Pollina, Angela Gechi, ha parlato dell’esperienza nel suo comune.
“Nel 2010 sono stati ritirati tutti i cassonetti. Sono stati costituiti degli Ecopunti e fontane per l’acqua, per ridurre la produzione di plastica. La gente inizialmente era confusa. Ma nel 2017 siamo stati premiati per avere raggiunto il 76% di differenziata. Adesso siamo intorno al 65%. Presto consegneremo dei mastelli con codice a barre, e compostiere per le campagne. Saranno aumentati i controlli e le multe”.
E’ stata poi la volta dei tecnici Maurizio Quagliana e Pino Napoli che hanno ribadito l’importanza fondamentale di avviare una raccolta differenziata efficace. “Il sistema dei rifiuti va concepito come un sistema industriale -ha detto Quagliana- non va improvvisato”.  
 
 
 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %