°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 24th 2025, giovedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • VEN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

giovedì 24 Aprile 2025

giovedì 24 Aprile 2025

Bagheria. Intensa visita del ministro Bellanova in città. E’ stata in alcune attività produttive

Facebook
X
WhatsApp
Email
4 minuti

di Pino Grasso

“La scelta del Comune di Bagheria di impegnarsi a favore del settore dell’ortofrutta e del settore agrumicolo è utile e produttiva. In questa occasione, ringrazio anche gli imprenditori che costruiscono le condizioni per dare una possibilità importante di sviluppo al territorio perché sono convinta che l’agricoltura ha un futuro soprattutto se frutto di lavoro qualificato. Qui ci sono competenze, eccellenze e grande imprenditorialità che vogliamo sostenere sui mercati che sono molto aggressivi”.
Ad affermarlo la ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, intervenuta stamani presso i nuovi locali del Mercato ortofrutticolo, realizzati negli stand dell’ex Sacos sulla strada statale 113.
Ad accogliere la ministra, il sindaco Filippo Tripoli, l’assessore regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Edy Bandiera, il senatore della Repubblica Davide Faraone, il presidente del Consiglio comunale Michele Sciortino, gli assessori comunali Brigida Alaimo ed Emanuele Tornatore e diversi consiglieri comunali. Si è trattato di una sorta di inaugurazione anticipata di una struttura che darà possibilità occupazionale a sei imprenditori locali, tanti quanti saranno gli stand che saranno messi a concorso. Presenti anche i tre operatori economici che attualmente svolgono la loro attività commerciale negli stand di contrada Incorvino che sorge nelle immediate vicinanze del Centro comunale di raccolta, Giacomo Di Salvo, Benedetto Di Stefano e i fratelli Maggiore, definiti dal sindaco Tripoli: “I sopravvissuti al precariato dell’ortofrutta, ma che presto troveranno una sede dove svolgere tranquillamente la loro attività, insieme ad altri tre imprenditori. Per noi è una bella soddisfazione presentare alla ministra questa iniziativa che permetterà di dare una opportunità occupazionale. La nostra ambizione è di ampliare le opportunità lavorative per i nostri giovani e di permettere al Crea, il Centro di ricerca si rimanere sul territorio su un bene confiscato”.
Per l’assessore regionale Edy Bandiera se territori di questa valenza si trovano in questa difficoltà è perché nel passato non sono state prese iniziative per valorizzarli.
“A Bagheria si sta puntando dritto sul modello di sviluppo – ha detto Bandiera – facendo leva sulle potenzialità e le eccellenza tramutandole su un modello di sviluppo economico ed occupazionale. La nostra azione di governo – ha proseguito – mira a riportare ai fasti di una volta quella che era considerata la Conca d’oro che ha enormi potenzialità sia nell’agricoltura che nella pesca”.
Presenti anche Slow food con lo sfincione bianco e il buccellto.
La delegazione successivamente si è spostata ad Aspra dove ha incontrato i dipendenti della azienda Girolamo  Balistreri, poi in un’azienda i limoni e in un’azienda di Casteldaccia.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 24th 2025, giovedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • VEN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %