°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 13th 2025, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 14
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 15
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 16
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 17
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

venerdì 13 Giugno 2025

venerdì 13 Giugno 2025

Bagheria. La Corte presenta un’interrogazione sulla sicurezza davanti le scuole

Facebook
X
WhatsApp
Email
140674649 4358327540860695 7531752194516174891 n
5 minuti

Il consigliere comunale di Forza Italia Nino La Corte ha presentato un’interrogazione comunale sulla sicurezza stradale davanti le scuole bagherese. La Corte chiede che venga inserito nel primo consigliere comunale utile.
Di seguito il testo integrale.

Il sottoscritto La Corte Antonino, Presidente del Gruppo Consiliare “Forza Italia”, propone
al Consiglio Comunale la presente Mozione Consiliare secondo quanto di seguito specificato,
affinché venga inserita all’ o.d.g. del primo Consiglio Comunale utile.
Numerosi cittadini lamentano una situazione di grave pericolo potenziale e di
insicurezza, all’ingresso e all’uscita delle scuole.
Non ravviso, in queste segnalazioni, indicazioni di una scuola in particolare, ma diffuse
in modo preoccupante. (scuola Giuseppe Bagnera, Ignazio Buttitta, Luigi Pirandello, Karol
Wojtyla, ecc…….)
In alcuni casi le amministrazioni, nel corso degli anni e in tutte le legislature, hanno
cercato di porvi rimedio, ma a nostro avviso, occorre una presa di posizione forte e
condivisa per agire nel più breve tempo possibile.
Rischiamo, infatti, di essere spettatori di bambini o ragazzi investiti dagli stessi genitori
che li vanno a portare o prendere a scuola.
Le cronache nazionali sono tristemente ricche di situazioni simili e, come Consiglio
Comunale, non possiamo evitare di discuterne e di prevenire il peggio.
Qualche giorno fa, per puro caso, un bambino non ha subito danni gravi o peggio in
prossimità della scuola Karol Wojtyla, cito il caso pubblicato da Pino Grasso su “Il
Pungolo Bagheria – Aspra e dintorni”, non per indagare le responsabilità, ma per
sottolineare che il pericolo esiste, è reale e quotidiano.
E’ sufficiente recarsi davanti agli ingressi di tutte le nostre scuole per notarlo. Parcheggi
selvaggi con inversioni e manovre contro ogni buon senso e rispetto delle norme.
Ma quello che più colpisce è che il tutto viene effettuato con i bambini, spesso invisibili
agli automobilisti, in festa in ingresso o uscita dalle scuole.
Credo che una decisione debba essere presa e che si debba comunicare in modo
inequivocabile alla popolazione la motivazione dei provvedimenti.
La sicurezza dei nostri figli non può essere subordinata alla singola necessità di un
passaggio automobilistico “veloce” o “comodo”.
La mozione che presento ha quindi l’obiettivo di indicare un percorso alla Giunta, il più
possibile condiviso, affinché predisponga le azioni necessarie.
Le proposte vogliono essere una soluzione reale, seguendo le sensibilità di ognuno.
I provvedimenti non sono di semplice attuazione e devono essere effettuati su più fronti.
Auspicando un voto unanime, sono disponibile a ricevere gli emendamenti di tutti i
gruppi consiliari e consiglieri che abbiano come fine la realistica diminuzione del rischio
per gli scolari.
Per tutto quanto premesso:
Chiedo al Consiglio Comunale di impegnare il Sindaco e la sua Giunta a predisporre le
seguenti misure per l’anno scolastico 2021/2022 e per gli anni a seguire:

  1. Informazione capillare alle famiglie bagheresi e creazione di una campagna pubblicitaria
    (manifesti, giornali e web) sulla sicurezza stradale, per incrementare l’utilizzo dei mezzi
    di trasporto pubblico e per informare ed indicare agli automobilisti percorsi più veloci
    che evitino il passaggio antistante i plessi scolastici.
  2. Chiusura al traffico delle zone antistanti gli ingressi scolastici durante gli orari di entrata
    e uscita degli studenti, compatibilmente con il sistema viario presente in ogni singola
    realtà o con le possibili modifiche.
  3. Potenziamento del servizio di Polizia Urbana, con pattuglie dedicate alla gestione del
    traffico nelle zone antistanti gli ingressi scolastici durante gli orari di entrata e uscita degli
    studenti, istallazione di dissuasori della velocità.
  4. Potenziamento del trasporto pubblico per tutti gli studenti e in particolare scuolabus, con
    orari consoni a quelli di entrata e uscita dei ragazzi e dedicati ai bambini delle scuole
    elementari e medie.
  5. Realizzazione di formule di incentivo economico per l’utilizzo del trasporto pubblico per
    studenti, fino ad arrivare alla gratuità.
    Auspico che le predette misure siano discusse in Consiglio Comunale entro data utile
    e chiedo che i punti in mozione vengano messi in votazione singolarmente, affinché il
    Consiglio Comunale possa liberamente esprimersi sulle diverse misure proposte.
    Mi auguro infine che il Sindaco Tripoli e la sua Amministrazione accolgano l’invito, il
    consiglio comunale voti la mozione presentata dal sottoscritto, riconoscendo il ruolo di una
    minoranza seria, costruttiva e propositiva.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 13th 2025, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 14
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 15
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 16
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 17
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %