°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 22 Marzo 2025

sabato 22 Marzo 2025

Bagheria. Maxi furto alla chiesa Madre. Rubati numerosi oggetti in argento

Facebook
X
WhatsApp
Email
4 minuti

Maxi furto ai danni della chiesa madre. Nella notte ignoti sono penetrati all’interno della chiesa, forzando una porticina di via Milazzo, e dopo il furto sono usciti da via Carà. Il furto è stato scoperto questa mattina da padre Giovanni La Mendola.I ladri hanno portato via 5 calici, 3 ostensori, alcuni pissidi. triboli, ampolle, tutti in argento, alcuni risalenti al 1700 e altri dell’inizio del 900. Rubato anche un televisore di 55 pollici che era stato donato al parroco dalle associazioni della parrocchia nei mesi scorsi. Sono state anche forzate e svuotate le cassette per le offerte poste davanti alle statue sacre.
Non è stato ancora possibile quantificare il valore degli oggetti rubati, che per la storia che rappresentano, appare ingente.
I ladri hanno razziato l’altare principale. Una sola eccezione: la nicchia che contiene il simulacro di San Giuseppe. La statua, che contiene degli arredi sacri, è stata risparmiata.  
Il parroco, visibilmente provato, ha chiamato i carabinieri della compagnia di Bagheria che sono arrivati in breve tempo. Sul posto anche l’unità della scientifica che hanno avviato i rilievi di rito per cercare un indizio utile per risalire all’identità degli autori dell’atto sacrilego.
“Quando ho aperto la chiesa sono rimasto a bocca aperta -sottolinea padre Giovanni La Mendola- hanno portato via tutto. Siamo tornati una chiesa povera. Non vogliamo nessun tipo di aiuto economico. Vogliamo restare poveri. Speriamo nell’aiuto cristiano della popolazione bagherese”.
Alcuni degli arredi trafugati risalgono alla nascita della chiesa che risale all’inizio del 1700 ad opera del principe Giuseppe Branciforti, fondatore della prima villa nata a Bagheria nel 1658.
I pezzi rubati sono riprodotti in un volume che è stato pubblicato negli scorsi anni.
I ladri non hanno rubato la culletta in legno risalente al 1600.
Questa mattina anche padre Salvatore Muratore, storico parroco della chiesa madre, è andato a fare visita al parroco per esprimere la sua solidarietà.
6 anni fa era stata rubata la corona d’argento in testa al bambino Gesù in braccio ala statua di San Giuseppe. La corona venne riacquistata con le offerte da parte dei fedeli.

 
 
 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %