L’amministrazione comunale ha approvato una delibera con la quale, entro 10 giorni, saranno realizzate 20 postazioni, controllate da videocamera, per la raccolta differenziata sul territorio cittadino.
Le postazioni dovranno essere gestite da un operatore, fornite di tutto quanto necessita per la raccolta e dovranno essere recintate e video-sorvegliate per prevenire atti vandalici.
Tutta la cittadinanza dovrà conferire i propri rifiuti differenziati presso le 20 postazioni secondo modalità e orari che verranno affissi presso le stesse postazioni.
I rifiuti indifferenziati potranno essere conferiti solo contemporaneamente al conferimento di una o più frazioni di rifiuti differenziati.
Il comando di polizia municipale provvederà ai controlli e alle sanzioni per i comportamenti scorretti da parte dell’utenza, come per esempio l’abbandono incontrollato di rifiuti.
Il Comune di Bagheria, dallo scorso 3 gennaio, conferisce i rifiuti presso gli impianti di Bellolampo e di Catania, secondo un calendario che prevede conferimenti alternati presso gli impianti con un giorno di fermo ogni tre, cosa che sta creando situazioni di emergenza rifiuti visibili in tutta la città ed indipendenti dall’azione dell’amministrazione comunale.
“Apprendo dagli organi di stampa che la discarica di Catania è prossima alla saturazione – dice il sindaco Cinque – questo comporterebbe una situazione di emergenza igienica ancor più grave per la città. Sino a quando non sarà la Regione Siciliana ad intervenire con un’azione risolutiva su una piaga, quella della raccolta dei rifiuti, che riguarda tutto il territorio isolano, noi sindaci dobbiamo agire in emergenza”.
Il sindaco aggiunge inoltre: “Ho la netta sensazione che l’emergenza rifiuti sia studiata a tavolino per autorizzare, in urgenza gli inceneritori. Non possiamo accettare che ciò accada. Quindi con questo atto forte vogliamo obbligare i cittadini a differenziare, il che comporterà un minor costo del servizio e una tassa rifiuti più bassa, e per questo toglieremo gradualmente i contenitori non controllati. Ecco perché questo provvedimento comporterà anche un grosso impegno da parte dei cittadini a differenziare per diminuire quanto più possibile la quantità di rifiuti da conferire in discarica.”
L’amministrazione ha individuato 37 luoghi, dove sorgeranno le 20 postazioni, che saranno localizzate dal dirigente del I settore del Comune.
fonte ufficio stampa comune Bagheria