“Ci aspettiamo mesi di disordine. Sono disposto a farmi ammazzare per la mia città. Ma adesso si cambia. Basta con il clientelismo. Basta, basta, basta”.
A parlare è il sindaco Patrizio Cinque in occasione della presentazione del nuovo piano della raccolta dei rifiuti avvenuta questo pomeriggio nell’aula consiliare. All’incontro hanno preso parte anche numerosi dipendenti del Coinres e dell’ex temporary, consiglieri comunali e i deputati regionali Salvatore Siragusa e Claudia La Rocca.
E l’incontro ha avuto momenti di tensione, soprattutto quando uno degli operai dell’ex temporary ha detto che la nuova amministrazione li stava buttando in mezzo alla strada.
Il 23 agosto, infatti, l’appalto con la società Ecogestione scadrà e la ventina di operai dell’ex temporary che erano stati utilizzati, non avrà più un’occupazione.
“Non sono io a buttarvi in mezzo alla strada” ha detto il sindaco. Ma la tensione non è scemata.
Il primo cittadino inizialmente aveva detto che il nuovo servizio si sarebbe diviso in 3 tappe:
dal 24 agosto partirà la raccolta differenziata nella zona dove sono stati distribuiti i cassonetti di plastica, dal 14 settembre nella zona del centro storico dove avviene il servizio “porta a porta” e dal 28 settembre su tutto il territorio.
Un progetto molto impegnativo e difficile da attuare, come lo stesso primo cittadino ha sottolineato.
“Il rifiuto non deve essere più considerato un problema ma una risorsa -ha detto- Bagheria produce 70 tonnellate di rifiuti al giorno e ogni tonnellata ci costa 80 euro. Il nostro intento è quello di fare diventare il rifiuto una risorsa e premiare i cittadini virtuosi. Distribuiremo dei sacchetti colorati in base al giorno in cui avverrà la raccolta della plastica, del vetro o della carta”.
Il sindaco è poi tornato sul blitz all’autoparco, sottolineando i dati resi noti nei giorni scorsi.
“Purtroppo abbiamo scoperto che non tutti vanno a lavorare -ha detto- a fronte di stipendi anche di 1.800 euro (ha anche mostrato le fotocopie delle buste paga). Abbiamo segnalato tutto al commissario Celico per i provvedimenti del caso”.
Il primo cittadino ha anche preannunciato l’acquisto di nuovi mezzi e il coinvolgimento futuro anche di alcune fasce dei dipendenti comunali per potenziare il servizio di raccolta dei rifiuti.
“Riporteremo questa città pulita. Vogliamo cambiare questa città. E so di mettere a repentaglio la mia vita. Ma la mia amministrazione non è collusa con nessuno.
La politica e la dirigenza hanno portato questa comune al fallimento. Ma adesso si cambia”.
E’ toccato all’assessore all’igiene, Fabio Atanasio, descrivere il piano nei dettagli.
Il conferimento dei rifiuti si effettuerà dalle ore 20,00 alle ore 6,00 dalla domenica al venerdì seguendo il seguente ordine per la differenziata:
L’organico: domenica, martedì giovedì e venerdì.
La plastica Lunedì e Mercoledì
Carta e cartone il mercoledì.
Vetro e metalli Lunedì e venerdì.
L’Indifferenziata domenica martedì e giovedì. Insieme all’organico, quindi in quei giorni i sacchetti saranno due.