di Pino Grasso
L’assistenza agli alunni disabili che frequentano le scuole cittadine dell’obbligo, in scadenza proprio oggi (31 marzo), sarà garantita fino a termine dell’anno scolastico 2015/2016. Lo ha previsto l’amministrazione comunale che ha prorogato fino al 15 giugno il servizio di assistenza igienico personale. Il provvedimento ha come solo effetto il differimento del termine finale del rapporto il quale per il resto viene regolato dall’atto originario nelle more della predisposizione degli atti di gara per provvedere ad un nuovo affidamento del servizio per l’intero anno scolastico 2016/2017 nel caso in cui il Comune dovesse trovarsi ancora nell’impossibilità di internalizzare il servizio. La spesa occorrente connessa alla proroga e per mantenere l’organizzazione del servizio attualmente garantito è stata quantificata presumibilmente in complessivi 175.121,10 euro. Il provvedimento è stato emanato dal responsabile dell’area Direzione XII – Minori, problematiche giovanili, disabili, dipendenze, sostegno al reddito e contrasto alla povertà, cultura valorizzazione beni culturali e cultura Francesca Lo Bue nella considerazione del non sono ancora concluse le procedure di formazione del personale interno del Comune, indispensabile per gestire tale servizio in house. Il servizio sarà garantito dalla cooperativa sociale a.r.l. “Sud System” di Bagheria alle stesse condizioni e modalità previste in sede di affidamento del servizio. Il servizio di proroga sarà svolto dal 1° aprile al 15 giugno prossimo per complessivi 76 giorni per sei ore giornaliere e per una quota di 14,63 euro con l’utilizzo di 25 operatori necessari all’espletamento del servizio. La spesa prevista ammonta a 166.782 euro oltre all’Iva al cinque per cento pari a 8.339,10 euro. “Accogliamo con favore quanto disposto dall’amministrazione comunale – dicono i genitori dei bambini disabili – questo dimostra la rinnovata sensibilità nei confronti delle categorie deboli della nostra società che vanno tutelate e difese”. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale aveva anche garantito l’assistenza ai disabili che frequentano gli asili nido comunali. Nei mesi scorsi era stata presentata all’amministrazione una petizione popolare da parte di una sigla sindacale che chiedeva notizie in merito all’assistenza igienico-personale, autonomia, alla comunicazione e al trasporto degli alunni disabili; servizi che sono stati attivati dall’anno in corso 2015/2016 e adesso anche prorogati fino alla fine dell’anno scolastico. “Siamo di certo gli unici in Sicilia ad offrire questo servizio presso un nido – afferma con orgoglio il sindaco Patrizio Cinque – anche se ancora una volta i Comuni vengono lasciati soli a gestire una problematica che non compete solo agli Enti Locali. Abbiamo cercato di fare fronte alla richiesta della famiglia di un minore garantendo i servizi di integrazione scolastica quali l’assistenza igienico personale, l’assistenza specialistica e il trasporto sin dall’inizio dell’anno scolastico, che non ci risulta essere avvenuta né negli altri Comuni né da parte degli ex enti provinciali commissariati dalla Regione”.