°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 27th 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 29
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 31
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

lunedì 27 Marzo 2023

lunedì 27 Marzo 2023

Quasi 13 milioni di euro per le "zone franche" per la riqualificazione urbana

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
4 minuti

bagheria casedi Pino Grasso
Pubblicato il bando per le Zone Franche per favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri ed aree urbane caratterizzate da disagio sociale, economico, occupazionale e con potenzialità di sviluppo inespresse che permetterà sgravi fiscali per le micro e piccole imprese. Il finanziamento assegnato alla città è pari a 12.819,742 di euro da dividere per il 70 per cento per le micro e piccole imprese e per il 30 per cento per la riqualificazione urbana.
Sgravi fiscali: Il fondo sarà assegnato a favore delle imprese cittadine che otterranno una serie di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in localizzate nelle Zone Franche Urbane. Le agevolazioni fiscali e previdenziali previste dalle ZFU prevedono una dilazione della durata di 5 anni e consistono nell’esenzione dalle imposte sui redditi, l’esenzione dall’Irap e dell’Imu, l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, ed è previsto anche il sostegno ad imprese già operanti nelle medesime aree.
Come accedere ai finanziamenti: Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate dal prossimo 5 marzo e fino al 23 maggio 2014. I finanziamenti saranno attivati tramite l’iscrizione telematica delle imprese che otterranno la compensazione su quanto dovuto e servono a rafforzare la crescita imprenditoriale e occupazionale nelle piccole imprese di nuova costituzione. “Si evidenzia che la procedura non è a sportello – spiega il funzionario di “Sviluppo Italia Sicilia” Roberto Lo Meo – e quindi l’ordine temporale di presentazione delle istanze non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell’iter di trattamento delle stesse. Ai fini dell’attribuzione delle agevolazioni, le istanze presentate nel primo giorno utile saranno trattate alla stessa stregua di quelle presentate fino all’ultimo giorno. Per registrarsi al sistema informativo occorre che l’impresa sia regolarmente iscritta al Registro delle Imprese e abbia preventivamente comunicato allo stesso un indirizzo di Posta elettronica certificata”.
Progetti per Attività produttive: Previsti interventi nelle aree artigianali e in quella industriale di contrada “Quattro Finaite”, il recupero delle aree degradate di Contrada Monaco, contrada Incorvino, contrada Consona e Amalfitano che sorgono a monte dell’autostrada e le aree agricole della piana di Bagheria verso Ficarazzi fino al fiume Eleuterio.
Progetti per Lavori pubblici: La zona franca urbana comprende lavori da effettuare nel centro storico con le piazze Madrice, piazza Anime Sante, piazza Sepolcro, piazza Stazione e piazza Butera; gli assi storici di corso Umberto, corso Butera, via Palagonia, via Consolare, le ville Branciforti, Palagonia, Valguarnera, Cutò, San Cataldo, Rosa, Trabia, Rammacca, Sant’Isidoro, Certosa, e poi Aspra e tutta la costa e Monte Catalfano.
 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 27th 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 29
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 31
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %