Un prezioso pezzo di storia torna a risplendere alle porte della città di Bagheria.
Un antica Cappella di proprietà della famiglia Scaduto, fatta costruire anticamente dal signor Onofrio Scaduto, dopo giorni di meticoloso restauro, oggi ne viene inaugurata e benedetta la parte interna della cappella di San Giuseppe e la statua della Sacra Famiglia.
L’opera in gesso in un unico blocco del 1916 circa, è stata restaurata dall’artista Francesca Ferrara, in arte Krea. La scultura, ha subito un attento processo di restauro che ha incluso pulitura, consolidamento e una ridipintura eseguita rigorosamente a mano, rispettando e valorizzando i dettagli scolpiti più di un secolo fa. Per 2 settimane l’intera cappella, è stata oggetto di un’opera di riqualificazione della ditta Caputo, restituendo ai fedeli e ai cittadini un luogo di culto e memoria di straordinaria bellezza alla portata di tutti che più volte al giorno percorriamo quella via.
Questo restauro è stato reso possibile grazie alla determinazione e all’impegno di Frate Giuseppe, che da 5 anni in occasione della festa di San Giuseppe si è sempre prodigato alla sistemazione dell’altare con i pani, fiori, agrumi e ceri, e che ha fortemente voluto la rinascita della cappella, affinché questo patrimonio spirituale e artistico non andasse perduto.
Fra Giuseppe è stato coadiuvato da tanta gente generosa, di cui nell’anonimato hanno fatto la loro parte nel sostenere le spese dei vari lavori costosi e che si sono resi disponibili per ogni cosa non appena lo stesso Frate chiedeva aiuto.
“Restaurare questa statua è la Cappella -ha dichiarato Francesca Ferrara- significa restituire alla città un frammento della sua storia, un’eredità che merita di essere preservata per le generazioni future. Un sentito ringraziamento va a Frate Giuseppe per la sua dedizione e il suo amore per la comunità bagherese e di Sant’Antonio.”
La cerimonia di riapertura della cappella ha visto la partecipazione di tanti cittadini, uniti nella celebrazione di un patrimonio che, grazie a questo restauro, continuerà a raccontare la sua storia per molti anni a venire.
La Cappella di San Giuseppe sarà possibile visitarla fino a mercoledì
Dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,30.