Sono 35 i progetti che potranno essere votati e sette di loro saranno realizzati nei prossimi mesi.Si è svolto ieri a villa Aragona Cutò il “Restituition Day” manifestazione organizzata dal Movimento 5 stelle per rendere noti i progetti che sono stati segnalati da alcuni cittadini e che potranno vedere la loro realizzazione.
Le opere saranno realizzate con i 300 mila euro messi da parte in questi 3 anni da parte di sindaco, assessori e consiglieri comunali.
Inizialmente erano stati presentati 110 progetti, me ne sono stati scelti 35.
I progetti potranno essere votati fino al 31 dicembre, attraverso una votazione on line.
I progetti sono stati inseriti in sette settori: decoro urbano, cultura e turismo, società, aree verdi, politiche sanitarie e sociali, parchi gioco e sport. Alla fine della votazione sarà realizzato un progetto per ogni categoria e quindi 7 opere.
“Questa è una promessa fatta agli elettori -sottolinea il sindaco Patrizio Cinque– il sistema si deve cambiare con l’esempio. La gente ha sempre pensato che i politici si mangiano i soldi, noi stiamo dimostrando che facciamo il contrario”.
Sono stati il presidente del consiglio Marco Maggiore e l’assessore alla cultura Romina Aiello a spiegare i dettagli.
“Un applauso va fatto al sindaco Patrizio Cinque – ha esordito Marco Maggiore- è stato il primo sindaco a versare interamente i primi 6 mesi di stipendio per questa iniziativa. Gli altri soldi sono frutto del decurtamento del 30% di tutti gli altri. Chi ambisce ruoli politici ambisce a soldi pubblici, noi abbiamo fatto il contrario. I soldi serviranno a finanziare progetti. Non sarà l’ultimo fino alla fine del mandato.”
Romina Aiello ha aggiunto che tutti i consiglieri comunali del movimento 5 stelle hanno versato il 30% delle indennità che è di 56 euro lorde. Sarà scelto un progetto per categoria e il progetto più votato sarà realizzato. Abbiamo scelto delle proposte che rimarranno alla città”.
Le sette opere che saranno realizzate saranno scelte fra 35 progetti che si potranno votare e che riguardano: l’installare di cestini in alcune vie come Libertà, corso Umberto, Butera e Aspra, abbellimento spazio esterno di villa Cattolica con fioriere, ristrutturazione teatro Branciforti, sistemazione muro villa Cutò, un sito turistico per Bagheria, riqualificazione arco Padre Eterno che ha subito vandalizzazioni, arredo scolastico, campagna sterilizzazioni cani e gatti randagi, casa dell’acqua, area sgambamento per cani in via Mattarella, riqualificazione villetta Mozart, riqualificazione piazza Doglio, riqualificazione vittime della mafia, progettazione Villa Cutò, supermercato sociale, passerelle accesa mare, defibrillatore negli edifici pubblici, ecografo Asp, accessibilità edifici pubblici, realizzazione di un parco area più votata, ripristino parco giochi aspra, monte Catalfano, parco giochi Wojtyla, piazza Levante, manutenzione campetti villa san Cataldo, installazione strutture sportive villetta Santa Marina, manutenzione strutture sportive Monte Catafano, campo da calcio a 5 Aspra nell’oratorio e nella scuola Civello.