°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Ottobre 2nd 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

lunedì 2 Ottobre 2023

lunedì 2 Ottobre 2023

Bagheria. Riaprirà lunedì la scuola "Don Pino Puglisi" chiusa da 3 anni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
4 minuti

scuola puglisi 1di Pino Grasso
Lunedì prossimo riaprirà la scuola “Don Pino Puglisi”, chiusa per lavori di ristrutturazione da oltre tre anni. Durante questo periodo gli oltre 500 alunni della scuola materna e primaria sono stati dislocati presso altre scuole del territorio. Per i lavori di sopraelevazione, ampliamento e rifunzionalizzazione della scuola il dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti aveva concesso al Comune un finanziamento di 3.244.820 euro che sono stati eseguiti dalla ditta Euroservizi s.r.l. di Partinico. Già da qualche settimana, a conclusione dei lavori, genitori e personale della scuola sono impegnati nella pulizia dei locali e nel trasloco degli arredi dalla sede di via Consolare a cui ha partecipato in prima persona anche il dirigente scolastico Sergio Picciurro che si è sbracciato per primo.
“Siamo soddisfatti perché finalmente torniamo a casa – dichiara il dirigente scolastico Sergio Piccurro – debbo ringraziare soprattutto i colleghi, il personale e i genitori che hanno messo a disposizione mezzi e braccia per pulire tutto e per il trasloco”.
I lavori di pulizia interna ed esterna del plesso “Puglisi” sono stati eseguiti a cura della ditta incaricata nell’ambito del progetto “Scuole belle” che ha messo a disposizione circa 20 persone per ripristinare le condizioni di igiene e consentire il trasloco degli arredi scolastici. Gli operai hanno ultimato i lavori di pitturazione delle ringhiere e anche la pulizia del giardino e nel frattempo si provvederà alla messa in sicurezza della scala esterna. Tutto pronto insomma, per consentire l’inizio delle lezioni prima della fine dell’anno scolastico. “A quel punto gli studenti avranno il tempo di ambientarsi nei nuovi locali – spiega Sergio Piccurro – giusto per un mese prima di congedarsi per la stagione estiva”. Ed è proprio durante il periodo estivo che dovrebbero essere ultimati i lavori che interessano la scuola Puglisi con il secondo lotto di lavori che serviranno per istallare i pannelli fotovoltaici sul tetto della scuola, completare la scala esterna e soprattutto istallare l’ascensore interno e quello esterno. “Proprio la mancanza di ascensori – aggiunge il dirigente scolastico – rende di fatto inaccessibile il plesso ai disabili con problemi di deambulazione che non possono raggiungere i piani superiori”. Quest’anno soltanto una bambina disabile ha problemi di deambulazione, pertanto la classe che frequenta sarà inserita in un’aula del piano terra. Sarà invece inaccessibile l’area che conduce alla scala esterna e alla tromba dell’ascensore esterno, area che non è ancora stata completata. Il dirigente Picciurro, a tutela degli studenti, ha richiesto all’amministrazione comunale pannelli di lamiera che saranno fissati nei punti critici proprio per evitare il passaggio dei pedoni. “L’amministrazione – riferisce Picciurro – sta già predisponendo l’acquisto dei pannelli. A questo punto non resta che attendere ancora pochi giorni, per far suonare la prima campanella nella rinnovata scuola Puglisi”.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Ottobre 2nd 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %