°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 23rd 2023, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 23 Settembre 2023

sabato 23 Settembre 2023

Bagheria. Rosario Tomasello di Articolo1 “interventi sulla Tari per i bagheresi”

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
4 minuti

Il segretario di Bagheria del gruppo Articolo1, Roaario Tomasello, con una nota chiede interventi sulla Tari per i bagheresi.“In considerazione della necessità di acquisire il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani,per l’anno 2020, i comuni, in deroga al comma 683 e all’articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, approvano le tariffe e i regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva entro il 30 aprile.
 La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
Il tributo è corrisposto in base a tariffa riferita all’anno solare e commisurata tenendo conto dei criteri determinati dal “metodo normalizzato” di cui al D.P.R. n. 158 del 1999.
Le tariffe della TARI devono assicurare, in ogni caso, la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Esse sono determinate con delibera del Consiglio comunale sulla base dei costi individuati e classificati nel piano finanziario, redatto dal soggetto che svolge il servizio e approvato dallo stesso Consiglio.”
Tomasello sottolinea che La metodologia tariffaria si articola, in particolare, nelle seguenti fasi fondamentali:
a.    individuazione e classificazione dei costi del servizio;
b.    suddivisione dei costi tra fissi e variabili;
c.    ripartizione dei costi fissi e variabili in quote imputabili alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche;
d.    calcolo delle voci tariffarie, fisse e variabili, da attribuire alle singole categorie di utenza, in base alle formule e ai coefficienti indicati dal metodo.
L’emergenza “coronavirus” e i DPCM che si sono susseguiti hanno imposto la chiusura totale di diverse attività commerciali ed il lavoro di tantissimi artigiani con notevoli perdite economiche 
Il costo della TARI sarà sicuramente inferiore all’anno precedente, a causa dei minori conferimenti.
Tutto ciò premesso chiediamo al sig. sindaco Filippo Tripoli, alla giunta ed al consiglio comunale che deve approvare la delibera per le tariffe TARI del 2020 di voler disporre quanto segue:
1) abbattimento costo TARI 2020 per tutte le categorie merceologiche colpite da provvedimenti di chiusura con calcolo rateo pari a GG chiusi su anno tributo dovuto.
2) rinvio al 30 settembre del 2020 per il pagamento della prima rata a tutti i contribuenti dii cui al comma precedente.”

 
°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 23rd 2023, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %