°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 6th 2023, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 7
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 8
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 9
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 10
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

martedì 6 Giugno 2023

martedì 6 Giugno 2023

Bagheria. Sabato 20 marzo la giornata della memoria per ricordare le vittime innocenti della mafia

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
vittime innocenti mafia
3 minuti

Si svolgerà domani 20 marzo, con inizio alle 10,30, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata dall’associazione Libera. 

Domani avrà luogo  un evento a piazza Vittime della mafia, nei pressi della targa commemorativa dedicata a Pietro Busetta, uno dei bagheresi caduti per mano mafiosa. 
All’evento, promosso dal Comune e organizzato da Libera in sinergia con Avviso Pubblico, saranno presenti  con un solo rappresentante, nel rispetto delle norme anti-covid:  la Consulta giovanile di Bagheria, Avviso Pubblico, il Leo club, il Rotaract, i Lions, il Rotary Bagheria e il Centro Studi Pio La Torre.
Alla manifestazione presenzieranno il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, il vice sindaco Daniele Vella e altri rappresentanti della Giunta,  il presidente del Consiglio comunale, Michele SciortinoGiovanni Busetta di Libera con il figlio Pietro  e i presidenti delle quattro commissioni consiliari e rappresentanti delle Forze dell’Ordine. 
La Giornata che da qualche anno è riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017, prevede la lettura dei  nomi delle vittime di mafia, «scandirli con cura, è un modo per far rivivere quegli uomini e quelle donne, bambini e bambine, per non far morire le idee testimoniate» – spiegano da Libera – «l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce e ai ricatti che gli imponevano di derogare dal proprio dovere professionale e civile, ma anche le vite di chi, suo malgrado, si è ritrovato nella traiettoria di una pallottola o vittima di potenti esplosivi diretti ad altri. Storie pulsanti di vita, di passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e di libertà negate».
Momento di riflessione, incontro  e testimonianze attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, la giornata è anche un modo per mostrare vicinanza a chi  ha subito un grande dolore, i parenti delle vittime e per fare memoria comune a partire dalle storie di quelle vittime. 
Le iniziative si svolgeranno in tutta Italia  il 20 marzo mattina e prevedono la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, dinanzi a uno o più spazi culturali del proprio territorio. Uno spazio  all’aperto, verso il quale far convergere un numero limitato di persone, distanziate tra loro e con l’uso della mascherina protettiva, sempre nel pieno e rigoroso rispetto delle normative antiCovid vigenti alla data del 20 marzo.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 6th 2023, martedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MER 7
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 8
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 9
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 10
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %