di Pino Grasso
Lavori per oltre 200.000 euro sono stati affidati dall’amministrazione comunale a professionisti, per la progettazione definitiva di lavori in città. In particolare riguardano la riqualificazione di Villa Pastoia Aspra, un bene confiscato alla mafia che sarà utilizzato per l’utilità collettiva.Un altro riguarda la realizzazione di cantieri culturali giovanili in contrada “Serradifalco”, un altro ancora per la sistemazione a verde delle zone adiacenti la strada Peep di contrada “Monaco” e un altro ancora per la riqualificazione urbana e funzionale della via città di Palermo e del viale Giuseppe Bagnera. La procedura negoziata per l’affidamento dell’incarico di progettazione definitiva dei lavori per la riqualificazione del bene confiscati alla mafia di villa Pastoia che insiste nella frazione marinara di Aspra è stata affidata all’ingegnere Antonio Giunta di Roccapalumba che ha proposto un ribasso del 13,71 per cento sull’importo a base di gara di 19.250,00 euro.
Nel capitolato d’appalto prevista anche la somma di 3.245,88 euro per Iva su progettazione definitiva, la somma di 590,16 euro per CNPAIA, 295,16 euro per tassa ordine professionale, 129,83 euro per Iva su CNPAIA e 235,06 euro per spese e saggi. Il presidente della commissione Costantino Di Salvo, dirigente della Direzione I, Costantino Di Salvo, ha proposto altresì, quale secondo aggiudicatario, sempre in via provvisoria, l’architetto Pietro Di Leo, di Palermo, che ha offerto un ribasso del 12,51 per cento sull’importo a base di gara oltre accessori.
Alla ditta Link Aglione S.r.l. di Palermo, che ha offerto un ribasso pari al 16,23 per cento sull’importo a base d’asta è stato affidato l’incarico della progettazione definitiva dei lavori per la riqualificazione urbana e funzionale della via città di Palermo e del viale Giuseppe Bagnera.
L’importo a base d’asta stabilito dall’Area di competenza – Direzione VIII ammonta a 77.822,76 euro di cui 56.504,17 euro per importo a base di gara, 2.260,17 euro per CNPAIA, 1.130,08 euro per tassa ordine professionale, 12.430,91 euro per Iva su progettazione definitiva, 497,24 euro per iva su CNPAIA e 5.000,19 euro per spese e saggi. Secondo aggiudicatario, sempre in via provvisoria, l’ingegnere Alessio Ribaudo che ha proposto un ribasso del 14,35 per cento. Presidente commissione Costantino Di Salvo. Alla gara hanno partecipato 8 professionisti. La procedura negoziata per l’affidamento incarico di progettazione definitiva dei lavori per la realizzazione di cantieri culturali giovanili in contrada Serradifalco, con particolare riferimento ai soggetti diversamente abili ed ai cittadini extracomunitari relativo al Centro unificato di orientamento ed informazione sui principali servizi erogati di ragno urbano è stato affidato all’Architetto Davide Rizzo che ha offerto un ribasso pari al 55,35 per cento sull’importo a base d’asta di 39.433,35 euro. Come secondo aggiudicatario è stato designato l’architetto Salvatore Pitruzzella con un ribasso del 40,40 per cento. Anche a questa gara hanno partecipato 8 professionisti. Infine la procedura negoziata per l’affidamento incarico di progettazione definitiva dei lavori per la sistemazione a verde zone adiacenti strada Peep di contrada “Monaco” varata dalla Direzione VIII il cui importo a base d’asta era di 29.545,00 euro di cui 22.851,65 euro per importo a base di gara, 903,27 euro per CNPAIA, 451,63 euro quale tassa dell’ordine professionale, 4.967,96 euro per Iva su progettazione definitiva, 198,72 euro per Iva su CNPAIA e 441,77 euro per spese e saggi è stata affidata all’architetto Giampiero D’Anna con studio a Termini Imerese che ha offerto un ribasso del 9,20 per cento sull’importo a base di gara. Quale secondo aggiudicatario, sempre in via provvisoria, è stato giudicato l’architetto Olga Tomasini con studio a Palermo che ha proposto un ribasso dell’8,90 per cento sull’importo a base di gara.