°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 22 Marzo 2025

sabato 22 Marzo 2025

Bagheria. Si trasferiranno nei prossimi giorni i servizi pediatrici dell'Asp

Facebook
X
WhatsApp
Email
4 minuti

servizi pediatricidi Pino Grasso
Sarà trasferito il Punto di Primo intervento pediatrico dai locali di via papa Giovanni XXIIII a quelli più nuovi e funzionali adibiti al punto vaccinazioni di piazza Listz sempre a Bagheria.
Il trasferimento, che decorrerà da sabato prossimo 13 dicembre, è stato disposto dal direttore del Distretto sanitario n. 39 Luigi Lo Giudice, il quale ha ritenuto tali locali angusti e non permettevano l’erogazione di un servizio ottimale sotto il profilo funzionale. Fino ad ora il servizio veniva espletato nei locali del Punto di primo intervento dove confluiscono i pazienti che richiedono prestazioni perurgenze ed emergenze sanitarie alle quali si può accedere direttamente o su richiesta del medico curante, con propri mezzi o attraverso il 118. Specialmente quando c’era da assicurare servizi per i traumatizzati non era certamente un ambiente idoneo per i bambini che si recavano presso il presidio, da qui la decisione di trovare un’altra soluzione.
Da sabato prossimo pertanto, l’assistenza ambulatoriale pediatrica sarà assicurata in un ambiente più idoneo e soprattutto potenziata per soddisfare le richieste che provengono dal vasto territorio che comprende anche i comuni di Altavilla Milicia, Santa Flavia, Casteldaccia e Ficarazzi.
Al servizio potrà accedere la fascia di popolazione pediatrica compresa tra 0 e 14 anni e tra 14 e 16 anni, se assistiti dai pediatri di libera scelta, mentre tale servizio, ai sensi delle linee di indirizzo operativo emanate dall’assessorato regionale alla Salute continuerà ad essere garantito ambulatorialmente non essendo prevista la visita domiciliare e nelle fasce orarie diurne dalle ore 10 alle 20 dei giorni prefestivi e festivi le urgenza di basso e medio livello che altrimenti afferirebbero in modo non appropriato alle aree di emergenza dei presidi ospedalieri. Intanto è in piena effettuazione la campagna di vaccinazione antinfluenzale in città per i soggetti affetti da particolari patologie e gli ultrasessantacinquenni.
Gli interessati possono rivolgersi direttamente ai medici di famiglia o ai pediatri per avere inoculata la dose vaccinale. “L’Asp ha consegnato al nostro Distretto sanitario 13.000 dosi di vaccino – afferma il responsabile del servizio di Igiene pubblica Marcello Scalici – che serviranno per gli assistiti della città e per gli altri paesi del Distretto socio sanitario, n. 39. Gli assistiti dei medici di famiglia ai quali è stata consegnata la parte più cospicua della dotazione potranno vaccinarsi direttamente presso i loro ambulatori, mentre per i cittadini per i quali i medici di famiglia non hanno aderito alla campagna, ci sarà la possibilità di rivolgersi presso il nostro Centro vaccinazioni di piazza List”. Coloro che soffrono di particolari patologie e gli ultrasessantacinquenni si potranno pertanto, recare presso il Punto di primo intervento dove sono disponibili 1.600 dosi. L’orario in cui ambulatorio è aperto al pubblico è dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle 13.30.
(foto tratta da Internet)
 
 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %