°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 29th 2023, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 1
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

venerdì 29 Settembre 2023

venerdì 29 Settembre 2023

Bagheria. Siglato il passaggio di villa San Cataldo dalla Provincia al Comune

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
3 minuti

villa san cataldoVilla San Cataldo passa alla fruizione del Comune di Bagheria.
E non soltanto lo splendido parco, ma anche i corpi bassi annessi alla struttura.
La firma del passaggio è avvenuto oggi, alla Provincia di Palermo, alla presenza del commissario della Provincia Domenico Tucci e del sindaco di Bagheria Vincenzo Lo Meo.
“E’ una notizia straordinaria -ha esordito il sindaco- è un passo importante per l’intera città. Potrà essere fruita da tutti i cittadini. Abbiamo predisposto l’immediata pulizia e il parco potrà essere subito utilizzato.
La Provincia aveva preparato un progetto per il restauro di alcuni manufatti, ci faremo carico di realizzarli noi”.
Chiusa da molti anni, l’accelerazione del passaggio di competenze è avvenuto anche grazie all’azzeramento delle Province siciliane”.
In passato molte associazioni avevano sollecitato la riapertura della villa, fra questo il movimento “Bagheria bene comune”.
La storia. Sono i marchesi di Santa Marina  a fare costruire la villa, nei primi anni del 1700. Alla fine dell’Ottocento, è trasformata e decorata in stile neogotico.
Agli inizi del secolo scorso il principe Ruggero Galletti la vende alla Compagnia dei Padri gesuiti che la ampliano, trasformandola in sede dell’Istituto delle Missioni Estere.
La villa è composta da un lungo corpo a due piani, segnato da torrette angolari che contengono le scale. Il giardino della villa ha mantenuto negli anni la struttura tipica dei giardini siciliani, grazie anche all’opera dei padri gesuiti che l’hanno gestito per un centinaio di anni.
Villa San Cataldo nel 2000 è stata acquistata dalla Provincia Regionale di Palermo per oltre 10 miliardi di lire circa. La struttura è stata restaurata mentre una delle costruzioni annesse, realizzate all’inizio del secolo scorso, ospita l’istituto d’arte di Bagheria.
Il giardino potrà adesso diventare un punto di aggregazione per le famiglie locali.
 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 29th 2023, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 30
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 1
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %