Successo di pubblico per l’iniziativa “Asp in piazza“. Almeno 500 le persone che dalle 10 si sono riversati in corso Umberto per essere sottoposti agli screening gratuiti, avviati dall’azienda sanitaria provinciale. Nel corso principale si sono sistemati 4 camper e 4 gazebo con il personale sanitario. Gli screening erano sulla prevenzione del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari, counseling dietologico, educazione sanitaria, screening mammografico per la prevenzione del tumore alla mammella, elettrocardiogramma, spirometria e visita oculista.
L’iniziativa è stata promossa dall’Asp, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Bagheria. “In un momento di crisi la sinergia tra le diverse amministrazioni pubbliche al servizio del cittadino e per di più offrendo servizi gratuiti è auspicabile e replicabile – afferma il sindaco, Vincenzo Lo Meo – soprattutto considerando che si tratta di servizi sanitari volti alla prevenzione e al controllo dei rischio”.
Soddisfatto anche l’assessore alla Sanità, Gaetano D’Agati, nella doppia veste di dipendente Asp e assessore al ramo. “Iniziative come quella di oggi avvicinano il cittadino alle pubbliche amministrazioni sempre più concentrate nell’azione di soddisfare l’utenza”.
Alla giornata di prevenzione hanno partecipato anche il commissario straordinario dell’Asp 6 Palermo Antonino Candela ed il dirigente della locale Asp di Bagheria Luigi Lo Giudice che eseguiva anche visite pneumatologiche.
Alle prestazioni mediche si sono aggiunti anche i servizi amministrativi dell’urp quali la revoca e scelta del medico, il servizio informativo sulle vaccinazioni, la prenotazione del pap-test, la prenotazione di visite specialistiche oltre alla possibilità di pagare il ticket.
A servizio dell’iniziativa anche la protezione civile bagherese coordinata dal consulente Fabio La Mantia.