°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 1st 2023, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

venerdì 1 Dicembre 2023

venerdì 1 Dicembre 2023

Bagheria. Tre abusi edilizi scoperti dai vigili urbani nel centro urbano e in periferia

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
4 minuti

vigili urbanidi Pino Grasso
Anche nel mese di novembre scoperti abusi edilizi sul territorio comunale e questo malgrado i controlli sempre più stringenti disposti dall’amministrazione comunale.
Questa volta  dal rapporto di Polizia giudiziaria del Comando di Polizia Municipale pubblicato all’albo pretorio dalla Direzione 10 “Pianificazione urbanistica, prevenzione e repressione; acquisizione e regolarizzazione beni confiscati; abusivismo edilizio; mobilità e trasporti urbani” che ha diffuso l’elenco degli relativi allo scorso mese di novembre, sono scattate tre denunce per i rispettivi proprietari.
Un abuso è stato scoperto in una zona periferica della città e due addirittura in pieno cento storico. Il primo è stato rilevato in contrada “Lorenzo – Stancampiano”, la zona che sorge a monte dello svincolo autostradale. I proprietari hanno realizzato un manufatto di una superficie di 18 metri quadrati circa con struttura in profilati in ferro e pannelli di legno.
Gli altri due abusi sono stati rilevati in corso Butera, l’asse che conduce nella piazza principale. Qui i proprietari hanno realizzato opere edili varie in assenza di atti autorizzativi dell’ufficio tecnico comunale. L’altro abuso è stato rinvenuto in via Angiò, nei pressi della chiesa della Madonna del Carmelo.
I proprietari in questi caso avevano rifatto sotto traccia l’impianto idrico ed elettrico, oltre al rifacimento dei servizi igienici con la sostituzione delle piastrelle e sanitari, creando un piano secondo di parete attrezzata a cucina in muratura e un piccolo servizio igienico.
Intanto l’amministrazione comunale informa in merito alle dichiarazioni di variazione dell’Imu-Tasi e le aliquote per l’anno 2015 sono interessati i soggetti che siano entrati in possesso di nuovi immobili o i cui immobili abbiano avuto variazioni rilevanti ai fini della determinazione del tributo. Deve essere presentata la dichiarazione per le pertinenze dell’abitazione principale quando sono più di una per categoria catastale. I modelli possono essere presentati direttamente all’ufficio tributi che rilascerà dichiarazione di ricevuta o inviati a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo “Comune di Bagheria – Ufficio tributi corso Umberto I – 90011 Bagheria”, farà fede il timbro postale o ancora trasmessi con posta certificata all’indirizzo ufficiotributi@postecert.it indicando nell’oggetto del messaggio “dichiarazione IMU 2014”  avendo cura di indicare nel testo l’elenco dei contribuenti per i quali viene presentata dichiarazione e apportando firma autografa in calce.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 1st 2023, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %