“A Bagheria il percorso civico continua così come avviato nel 2019 e nel 2024 a prescindere dalle scelte personali che ogni componente della coalizione può fare rispetto al proprio posizionamento politico e partitico.”
A sostenerlo è il sindaco Filippo Tripoli che con una aggiunge che “rimaniamo coerenti rispetto al mandato ricevuto dagli elettori nel 2024. Abbiamo un vincolo che ci unisce: il Programma di governo e la coalizione civica. Siamo al lavoro per completare il programma di governo e per riproporre la coalizione civica alle prossime elezioni comunali di Bagheria.
Io personalmente rimango ancorato alla mia formazione democratica e cristiana che ha come riferimento il pragmatismo di Mattarella e La Pira, il popolarismo di STURZO, l’europeismo di De Gasperi ed il riformismo di Moro. Auspico che anche in Italia possa nascere una sezione del Partito Popolare Europeo e che possa quindi esserci la fusione delle varie esperienze partitiche nazionali e regionali.
Voglio dare il mio contributo alla crescita del PPE e la mia collocazione naturale in ambito regionale e’ nella Democrazia Cristiana.”