Nel fine settimana il personale militare della Guardia Costiera di Porticello è intervenuto in diverse situazioni di pericolo in mare, a seguito di altrettante segnalazioni di soccorso giunte sul numero Blu di Emergenza 1530.
Un sub è stato travolto da un gommone nello specchio acquo antistante la località “Rotonda” del Comune di Casteldaccia.
La motovedetta CP 524 e una pattuglia via terra si sono recati sul posto. Da una prima ricostruzione dei fatti sembrerebbe che il sub stava pescando in apnea, a qualche centinaio di metri di distanza dalla costa, quando è stato travolto da un gommone il cui equipaggio si sarebbe reso conto della sua presenza in mare solo dopo aver sentito
l’impatto e le urla del malcapitato rimasto incastrato al mezzo con la cintura dei piombi che indossava.
Quest’ultimo è stato prontamente soccorso dagli occupanti del gommone e portato al più vicino nosocomio ove veniva dimesso nel tardo pomeriggio, riportando alcune ferite.
Domenica intorno alle 12,00, la sala operativa della Direzione Marittima della Sicilia Occidentale e Capitaneria di Porto di Palermo ha allertato all’Ufficio Circondariale Marittimo di Porticello segnalando che un sub, immersosi nella prima mattinata, nello specchio acqueo antistante il Comune di Altavilla Milicia, non aveva ancora fatto rientro.
La motovedetta CP 524 dopo avere mollato gli ormeggi e si è diretto nella zona interessata ma, fortunatamente, subito dopo il subacqueo autonomamente riemerso facendo rientro in spiaggia.
Un’altra chiamata di emergenza, nel contempo, è sopraggiunta per segnalare un piccolo natante a vela – in difficoltà nello specchio acqueo antistante il Golfo di Capo Zafferano – che a causa del vento sostenuto non riusciva più a trovare la posizione di equilibrio per poter navigare e si ribaltava continuamente con i 2 occupanti in difficoltà.
Anche grazie al costante contatto telefonico mantenuto tra la sala operativa della Guardia Costiera di Porticello e il segnalante presente in spiaggia, la motovedetta ha intercettato il mezzo nautico prestando assistenza, permettendogli di raggiungere l’arenile in completa sicurezza.
La Guardia Costiera di Porticello ha provveduto ad eseguire alcuni accertamenti sul mezzo nautico e sta svolgendo alcuni approfondimenti per stabilire l’esatta dinamica degli accadimenti e risalire alle eventuali responsabilità.
La Guardia Costiera con una nota coglie l’occasione per ricordare che prima di uscire in mare è consigliabile consultare i bollettini meteomarini reperibili anche sui siti web. Inoltre rammenta ai subacquei di segnalare la propria posizione con la prevista segnaletica e che è consigliabile non immergersi mai da soli e comunicare ad un proprio amico o conoscenza lo specchio acquo dove si andrà a svolgere l’attività e gli spostamenti che si intendono effettuare.
In caso di emergenze in mare chiamare il numero blu di emergenza 1530 della Guardia Costiera.