La formazione del “Bagheria città delle ville” che milita nel campionato di promozione e la scuola calcio “Fortitudo” hanno avviato una sinergia per sostenere i nuovi talenti bagheresi.
La Fortitudo, che conta centinaia di iscritti, rappresenterà per il Bagheria calcio una risorsa dalla quale attingere per individuare giovani promesse del calcio che potranno così ambire alla maglia neroazzurra della squadra che, da questa stagione, milita nel campionato di Promozione siciliana. Una vera e propria cantera, il vivaio dal quale reclutare i prossimi membri della rosa. D’altra parte la squadra del Bagheria incarnerà la speranza per gli ambiziosi talenti della scuola calcio Fortitudo di iniziare una carriera nel calcio dilettantistico.
In più occasioni i presidenti del Bagheria calcio, Domenico Gallina e Aurelio Marino, hanno ribadito “l’importanza del calcio non solo come sport ma come strumento di vera e propria crescita umana, capace di forgiare giovani uomini attraverso i valori di lealtà, rispetto, unione e disciplina.”
Una collaborazione quella tra la Fortitudo e il Bagheria che si rafforza sempre di più in attesa che la squadra e la cittadinanza intera si riapproprino dello stadio comunale. Al momento il Bagheria gioca le partite in casa a porte chiuse perchè lo stadio è inaccessibile al pubblico per via dei lavori di ristrutturazione.
“Oggi la scuola calcio Fortitudo -dice il presidente PierAndrea Figlia– rappresenta la sua città in Sicilia e non solo e ha trasformato il suo settore giovanile in un bacino fondamentale dal quale la prima squadra del Bagheria Città delle Ville può attingere per rinforzare la rosa nel campionato di promozione. Una collaborazione importante che arricchisce il rapporto sinergico tra Fortitudo e la città di Bagheria. Un altro passo in avanti che incrementa il livello di un progetto già ambizioso.”
La scuola calcio opera a Bagheria da 17 anni e cerca di diffondere calcio e sani valori in tutto il territorio bagherese.
“Con pazienza, lavoro, esperienza e professionalità -continua Figlia- la scuola calcio Fortitudo è diventata un punto di riferimento per la sua città e per tutto il territorio siciliano. La forza di questa realtà calcistica risiede nell’ambiente sano, nella formazione dei suoi istruttori e del suo staff e nella continua e instancabile voglia di progettualità. I bambini fin da piccoli vengono seguiti in un clima ludico e sano, in cui le priorità sono l’essenza dello sport e il benessere psicofisico. I valori immancabili da trasmettere ai piccoli atleti sono la crescita umana, l’inclusione, il rispetto, l’amicizia e le regole. I risultati comportamentali ed educativi, in questi anni di lavoro, si sono tramutati in importanti traguardi e raggiungendo ottimi risultati nei campionati ragionali giovanili, in cui molti allievi si sono distinti meritando il trasferimento in società professionistiche. I rossoblù hanno puntato moltissimo anche sul calcio femminile e in pochissimo tempo e ha già raggiunto un ottimo numero di iscritte.”

